Il video e le interviste

Imba, Albergatori e Faita insieme per un unico progetto

Un convegno che ha riunito amministratori, associazioni e appassionati di MTB

L’isola d’Elba ha accolto gli appassionati di Mountain Bike e sentieri nel suggestivo scenario del monte Calamita a Capoliveri. Questo grazie al raduno annuale IMBA Italia (International Mountain Bicycling Association) dedicato ai suoi sostenitori, agli appassionati di mountain bike ed a tutti coloro che hanno a cuore la sostenibilità del territorio, insomma l’occasione annuale per incontrarsi e discutere del presente e del futuro della MTB in Italia. La tradizione delle ruote grasse ha radici molto profonde all’Elba, infatti i I sentieri locali sono legati al mondo della MTB sin dal 1994 quando Capoliveri fu teatro della Coppa del Mondo di Mountain Bike fino alla più recente esperienza delle alla Capoliveri Legend Cup Powered by Scott, e alle gare di Enduro classico del TES. L’isola, si è evoluta tanto negli ultimi anni e ha puntato molto sugli eventi sportivi outdoor. La due giorni è stata organizzata dalla Faita e dall’Associazione Albergatori dell’isola d’Elba. E’ stata molto partecipata e agli incontri erano presenti fra gli altri anche amministratori dei comuni elbani, associazioni di categoria e appassionati. “Un passo di un percorso iniziato da tempo che mi rende ancora più ottimista dopo l’evento di questi giorni, ha dichiarato Claudio della Lucia in rappresentanza degli albergatori elbani. Ci sono progetti in corso e cito per esempio quello della Grande Traversata Elbana, vorremmo che tutte le parti che si riferiscono ai percorsi fossero integrati in un unico contenitore in cui si possa fare un ragionamento globale”, ha concluso Della Lucia. Michele Tallinucci in rappresentanza di Faita Toscana fa sapere che “l’idea è nata per cercare di riunire il mondo dell’outdoor, quando insieme ad Imba, sono stati formati 38 perone per la realizzazione di sentieri”. In estrema sintesi, ottimi risultai per un convegno che ha riunito ad un solo tavolo professionisti del settore, pubblici amministratori e associazioni locali e nazionali.

Nelle interviste realizzate, oltre a Michele Tallinucci, potete ascoltare le paroledi Claudio Della Lucia e di Edoardo Melchiori Presidente IMBA

Le immagini del video sono di IMBA Italia

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elba Comics plus Players, cambia la programmazione

In ossequio alla scomparsa del Santo Padre. Spostato il party di radio 105

Il tenore Renato Cioni “calca il palcoscenico del suo teatro”

La proiezione ad inviti del documentario che racconta la vita del grande artista elbano

Domenica 27 aprile l’edizione 2025 di “Svuota la Cantina”

Torna in centro storico il mercatino dell’usato e del riciclo più amato dell’isola d’Elba