A Capraia iniziata la manutenzione dei sentieri del Pnat

L'ente impegnato nel programmare interventi per garantire percorsi sicuri e segnalati

 

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è impegnato nelle programmate attività di manutenzione e messa in sicurezza della rete sentieristica di tutte le isole dell’Arcipelago Toscano, grazie anche al finanziamento del Ministero dell’Ambiente. Con l’arrivo dell’autunno, stagione ideale per escursioni, il Parco si impegna a garantire percorsi sicuri e ben segnalati ai visitatori.

In questi giorni si trova all’Isola di Capraia Tullio Bernabei, esperto di escursionismo e di sicurezza dei percorsi, che opera insieme alle diverse aziende incaricate dal Parco della cura sentieri dell’Arcipelago Toscano.

“L’autunno non è solo una delle stagioni più belle per camminare sui sentieri di Capraia- commenta Bernabei- ma anche un buon periodo per effettuare le attività di manutenzione sui circa 50 km della rete sentieristica.

Anche quest’anno gli incaricati del Parco sono al lavoro in questi giorni su due fronti. Il primo è il miglioramento della segnaletica verticale e orizzontale, cioè i pali con le frecce e i segnali a terra.

I pali che si sono piegati vengono ripristinati, come le frecce divelte dal vento (nelle zone esposte capita anche questo).

Poiché le bandierine bianche e rosse dipinte sulle rocce tendono a scomparire a causa del sole e dell’azione dei licheni, si stanno affiancando targhette in alluminio fissate con piccoli tasselli e colla.

Il secondo campo di attività è la manutenzione dei sentieri dalla vegetazione che, dopo la pulizia primaverile, sta tornando a comparire sul piano di calpestio. Obiettivo è come sempre creare lo spazio sufficiente per un comodo passaggio degli escursionisti, preservando il più possibile la macchia mediterranea.

Come piccolo contributo alla riduzione dell’impatto ambientale da uso di motori termici, vengono utilizzate per quanto possibile apparecchiature elettriche a batterie ricaricabili.”

Con l’impegno continuo per la manutenzione e la sicurezza, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano invita tutti gli amanti della natura a scoprire e godere delle meraviglie di Capraia, rispettando sempre l’ambiente e i suoi delicati equilibri.

Per ulteriori informazioni sui percorsi si rinvia al sito ufficiale del Parco www.islepark.it ed è disponibile la App gratuita AvenzaMaps per avere la carta ufficiale aggiornata dei sentieri del Parco.

Una risposta a “A Capraia iniziata la manutenzione dei sentieri del Pnat

  1. Amedeo anselmi Rispondi

    “….per ridurre l’ impatto ambientale ….si usano apparecchiature elettriche motori a batteria…”, ma per fare le batterie quanto CO2 è stato immesso nell’ ambiente?
    Se proprio volete rispettare la natura, lavorate a mano, con zappa , roncole, ecc. .
    Aggiungo: i cartelli di indicazione costruiteli con pezzi di legno dove potete scolpire le indicazioni. Non usate plastiche, colle e metalli che una volta usurati rimangono in loco.
    Buona giornata
    Amedeo Anselmi

    11 Ottobre 2024 alle 12:35

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La nidificazione della tartaruga alla Foce di Marina di Campo

Il racconto di quattro testimoni che si sono adoperati a non far disturbare e recintare

Un nido di tartaruga sulla spiaggia di Marina di Campo

E' la terza nidificazione all'Elba dopo quelle avvenute a Campo all'Aia e a Sant'Andrea.

Cinghiali, “Azione coordinata contro l’emergenza ungulati”

Barbi: "Se non c'è intesa sinergia al progetto servirà un commissario straordinario"