Il video e le interviste

Premio Elba-Brignetti, teatro gremito e tanti apprezzamenti

Ha vinto Antonio Franchini, premiata l’eccellenza letteraria. Altissimo valore culturale

Antonio Franchini con “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio), è stato “il supervincitore” del Premio letterario internazionale Elba-Raffaello Brignetti 2024. Sabato 7 settembre si è svolta la serata finale  della 52a edizione nella splendida cornice del Teatro Napoleonico dei Vigilanti Renato Cioni, a Portoferraio. Ha condotto la serata in un teatro gremito da oltre 300 partecipanti tra personaggi del mondo della cultura e autorità, il giornalista Attilio Romita, che ha avuto al suo fianco la conduttrice televisiva e attrice Francesca Manzini. I finalisti che si sono contesi il titolo di “supervincitore”, accanto a Franchini, sono: Donatella Di Pietrantonio con il romanzo “L’età fragile” (Einaudi) e Alberto Riva con “Ultima estate a Roccamare” (Neri Pozza). Le due giurie, quella letteraria e quella popolare, sommati i loro voti, hanno scelto l’opera che meglio rappresenta l’eccellenza letteraria contemporanea. Il romanzo ha come protagonista una donna impossibile che incarna tutti i caratteri negativi di noi italiani e rompe un paradigma tra madre e figlio. A raccontare di questa donna è proprio il figlio. Assegnato anche il premio alla carriera al Maestro Uto Ughi per il suo contributo alla cultura musicale e uno speciale a FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) per il libro “Scali Milano. Costruire la trasformazione”, curato in collaborazione con PPAN, per il suo contributo alla rigenerazione urbana nella città di Milano.
Il Premio Letterario Internazionale Elba-Raffaello Brignetti si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale italiano
L’Elba Brignetti, premia l’eccellenza letteraria e promuovendo il dialogo tra autori, critici e lettori. Riconoscendo e valorizzando opere letterarie di alto valore culturale e artistico, con particolare attenzione a lavori che si distinguono per originalità e profondità, oltre a rappresentare un momento di riflessione sulla cultura e la letteratura contemporanea, contribuendo a promuovere la lettura e la diffusione di opere di alta qualità.

Guarda il video

Una risposta a “Premio Elba-Brignetti, teatro gremito e tanti apprezzamenti

  1. Federica Nassi Rispondi

    Bellissimo evento, per lo spessore e la meravigliosa organizzazione. Sarebbe splendido vederlo crescere ancora. Un premio che merita un eco nazionale. Mi auguro che musica e letteratura possano creare un ulteriore attrazione in questa isola meravigliosa. Complimenti a Romita che ha condotto la serata da grande professionista, a Marini, per il suo inestimabile impegno garanzia di perfetta riuscita. Ancora complimenti a tutti coloro che hanno realizzato l’evento.

    9 Settembre 2024 alle 23:37

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Via alla regata Ran 360 con Locman official timekeeper

Il Presidente Mantovani orgoglioso essere partner di un evento dall'alto valore tecnico

Iniziative di Prevenzione festeggia i 40 anni “senza sentirli”

La festa, il passaggio di consegne da padre a figlio e l'inaugurazione della nuova sede

Le Frecce Tricolori “salutano” Locman a Marina di Campo

Un passaggio della pattuglia acrobatica sul golfo fra lo stupore di turisti e campesi