Alcuni giorni fa, a San Piero, nel Comune di Campo dell’Elba, è stato asfaltato una parte del Piazzale San Nicolò. Alcuni cittadini e turisti si sono rivolti a Legambiente Arcipelago Toscano, lamentandosi per come è stato eseguito il lavoro intorno a un bell’esemplare di pino marittimo, al quale non è stato lasciato nemmeno un centimetro di terreno e aiuola intorno al tronco.
Nel 2024 non si può continuare ad asfaltare così gli alberi, magari per poi lamentarsi che le radici surriscaldate, senz’aria e umidità le cerchino deformando l’asfalto che si è appena steso.
Lasciare un ‘aiuola di almeno un metro di diametro intorno a un pino è assolutamente necessario per il suo benessere, per poter arieggiare le radici, che altrimenti , se soffocate, in cerca di aria, sfondano la pavimentazione. E l’albero in cambio ci dà ossigeno e ombra.
Fare quel che si è fatto a Pizzale San Nicolò a San Piero non solo è sbagliato e assurdo, è anche dannoso.
A San Piero l’asfalto del piazzale S. Niccolò soffoca un albero
di Legambiente Arcipelago Toscano
Una risposta a “A San Piero l’asfalto del piazzale S. Niccolò soffoca un albero”
Lascia un commento
Articoli correlati
Verde pubblico, l’ufficio che non c’è e il piano fantasma
di Legambiente Arcipelago Toscano
Avvistata una sula lungo le coste dell’Elba occidentale
di Antonello Marchese* e Giorgio Paesani **
I Messaggeri del Mare sono stati ospiti nelle scuole di Firenze
Un incontro educativo per sensibilizzare al rispetto dell'ambiente e dei diritti umani
Isolato
Basta aspettare, il pino si prenderà i suoi spazi spaccando la pavimentazione e auguriamoci che nessuna sventolata lo strappi! Ma il sindaco campese attento all’ambiente? Saprà porte rimedio!
12 Giugno 2024 alle 9:02