Il voto per le elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno è importantissimo per l’Europa e il suo futuro e noi vogliamo un’Europa diversa, più giusta e solidale, più accogliente per le persone e gli altri esseri viventi, più giusta ed equa, che metta i diritti del lavoro e dell’ambiente davanti al profitto, che tuteli la sanità pubblica dalla corsa alla sua privatizzazione, che la smetta di creare giovani precari e pensionati impoveriti.
Vogliamo un’Europa dove sia possibile una vita sicura, un lavoro e una pensione dignitosi, dove si investa sulla scuola pubblica e la formazione dei giovani.
Vogliamo un’Europa in Pace e pacifica, che ripudi la guerra, che la smetta di essere mercante di armi e diventi davvero operatrice di pace, a partire dalla ricerca di una tregua e di un accordo per il futuro dell’Ucraina e della Palestina e per le troppe guerre del mondo.
Vogliamo un’Europa verde, sostenibile e rinnovabile che prosegua nel cammino intrapreso con il Green Deal e la Nature Restauration Law, un’Europa del lavoro pulito e moderno, che esporti e importi tecnologia ed energie pulite e non fonti fossili e rigassificatori e rifiuti.
Vogliamo un’Italia europea nella quale i trasporti pubblici terrestri e marittimi siano efficienti, sicuri, non inquinanti, dove alle isole sia riconosciuto il diritto a non rimanere isolate.
Vogliamo un’Europa per tutte e tutti, dove i diritti civili non vengano conculcati da una destra retrograda che punta a far tornare indietro l’orologio del progresso civile, nemica delle donne e delle minoranze.
Vogliamo che Ilaria Salis venga liberata dal regime neofascista ungherese, vergogna d’Europa ed esempio di cosa potrebbe diventare l’Europa se le destre la governassero e se la sinistra e i partiti ecologisti venissero indeboliti.
Per tutto questo e per molto altro c’è bisogno che al Parlamento europeo ritoni una forza di sinistra e verde, una forza autenticamente pacifista, una forza dalla parte dei lavoratori e dei diritti. una forza che guarda al futuro con l’ottimismo della ragione e la fiducia nei giovani. Una forza che ha il coraggio di osare.
Per questo l’8 e 9 giugno voteremo e invitiamo a votare l’Alleanza Verdi e Sinistra
Umberto Mazzantini e Mario Pintore
Perché alle Europee voteremo l’Alleanza Verdi e Sinistra
di Umberto Mazzantini e Mario Pintore
2 risposte a “Perché alle Europee voteremo l’Alleanza Verdi e Sinistra”
Lascia un commento
Articoli correlati
Marciana Marina, vince l’astensionismo: vota solo il 23%
Valori rispettati con FdI al 34% e PD al 22%, giù la Lega che prende solo il 5,3%
Rio in controtendenza, Fratelli d’Italia al 30,9% ma PD al 26,8
Terzo partito il Movimento 5 Stelle con l'11%, Lega e Forza Italia sotto il 10% dei voti
A Campo la Meloni supera il 40%, giù Forza Italia
Buona performance della Lega, PD stabile al 17%. Giù anche i 5 Stelle
Massi74
In effetti non ho dormito per giorni a causa di questo. Adesso che abbiamo la risposta siamo tutti più tranquilli.
9 Giugno 2024 alle 9:50
Alessandro Gentini
Azzo!!
6 Giugno 2024 alle 22:08