Il video e l'intervista

A Poggio il Re è stato il Castagnaccio ecco la ricetta di Angela

La tradizione elbana con i prodotti tipici a base di castagne. Un tuffo nel passato

Il castagnaccio è stato uno dei protagonisti, e non poteva essere diversamente, della castagnata di Poggio che domenica scorsa ha chiuso una settimana di incontri ed eventi dedicato al frutto che un tempo era la risorsa principale del marcianese, Le signore del paese hanno preparato decine di teglie del saporito dolce per farlo assaggiare agli ospiti che domenica hanno invaso Poggio. La signora Angela è una di queste, e ci ha spiegato la ricetta del castagnaccio secondo la sua tradizione.

2 risposte a “A Poggio il Re è stato il Castagnaccio ecco la ricetta di Angela

  1. Gianni Rispondi

    Meraviglia, ma dove si trova Poggio , sono un appassionato ricercatore della tradizione, ho 76 anni e ricordo il castagnaccio della mia città Mantova, ricordo i Papasin, sempre fatti con castagne. Se mi indicate dove posso trovare un buon castagnaccio fate un gran regalo ad un “ vecchietto “ grazie

    7 Novembre 2023 alle 13:34

  2. Patrizia Rispondi

    Ottimo

    31 Ottobre 2023 alle 19:03

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

A Cavo si accende l’Albero di Natale sabato 9 dicembre

La festa dalle 15,30. Un altro appuntamento per venerdì 15 dicembre, il programma

Rio, una giornata di festa per Santa Barbara. Il resoconto

Tutti i riconoscimenti nella sala consiliare gremita di gente. Forte senso di orgoglio

L’abbraccio di Santa Barbara riunisce la gente di Rio

La cerimonia di premiazione della Santa Barbara d'Oro. Tutti i riconoscimenti assegnati