Mattarella elogia e ringrazia Banche di Credito Cooperativo

Il Presidente:"La Repubblica vi è riconoscente". L'importanza di una banca del territorio

Mattarella: le Bcc pilastro del credito sul territorio. Cosi ha detto fra le altre cose il Presidente della Repubblica all’assemblea Federcasse che riunisce 255 banche di credito cooperativo e casse rurali. “E’ significativo sapere che i cittadini di 732 comuni italiani hanno come unica presenza bancaria una banca cooperativa” ha aggiunto. Il Presidente ha centrato l’essenza delle piccole banche dei territori come per esempio la Banca di Credito Cooperativo dell’Isola d’Elba interprete e veicolo delle istanze del territorio di competenza, dei principi di eguaglianza. Il credito cooperativo conta oggi un milione e 407 mila soci nel Paese ed è presente in 2531 comuni. Alle Bcc fanno capo 4.101 sportelli, 29 mila dipendenti e 141 miliardi di impieghi in gran parte destinati alle piccole e medie imprese del territorio di appartenenza. Le Bcc erogano credito e generano un ritorno finalizzato non alla distribuzione ai singoli ma a ulteriori investimenti, in media il 74% del risparmio raccolto è diventato credito per l’economia reale. Con la consueta chiarezza e sintesi, il Presidente Mattarella ha infine ringraziato a nome della Repubblica il compito delle Bcc

Foto Credito Cooperativo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Chiusa discoteca a seguito di una rissa avvenuta il 20 luglio

Il provvedimento ha durata 20 giorni, sottoposti a Daspo urbano i cinque protagonisti

Turista annega in spiaggia a Naregno, inutili i soccorsi

Richiesto anche l'intervento dell'elicottero Pegaso 2 del 118, che però non è servito

Gestione illecita rifiuti, sequestro in un cantiere navale

La Guardia Costiera: "Tre distinte aree sequestrate, rifiuti per circa 6mila metri cubi"