Si è chiusa oggi l’attività del “drive through” a Portoferraio

Nei 15 mesi di attività COVID ha processato 18 mila tamponi tra molecolari e rapidi

Si è chiuso  oggi il drive through dell’isola d’Elba. Aperto nel gennaio 2022, a seguito della firma della convenzione tra la Asl Nord Ovest zona Elba e la  Rete Ambulatoriale delle Misericordie, gestito dal personale della Misericordia di Portoferraio, prima in località San Martino e successivamente trasferito nel parcheggio dei cimiteri di Portoferraio. In tutto  ha processato, nei 15 mesi di attività (per la precisione nei 348 giorni di apertura), oltre 18.000 tamponi tra molecolari e rapidi.

Il servizio ha consentito alla ASL di poter liberare il proprio personale infermieristico ed OSS impegnandolo in altre attività ed ha permesso inoltre di evitare il crearsi di disagi alla circolazione stradale di Portoferraio spostandolo nelle zone periferiche rispetto al presidio ospedaliero.

“Oggi  – fanno sapere dalla Misericordia – il numero dei tamponi è, fortunatamente, ridimensionato quindi non è necessario continuare a mantenere il presidio, da sabato il servizio tornerà ad essere operativo presso la struttura ospedaliera di San Rocco nelle modalità che la ASL comunicherà”.

La Misericordia ringrazia i tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione ed all’operatività del drive through, gli infermieri e le infermiere sempre pronti e disponibili, anche e soprattutto nelle prime, difficili, sedute. Un ringraziamento particolare al dottor Fabio Chetoni, direttori della zona Elba, e all’Amministrazione Comunale di Portoferraio che hanno collaborato con la Misericordia fin dal primo momento dell’apertura del drive through elbano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo medico di famiglia, a Rio il dottor Luca Lamacchia

Apertura straordinaria dello sportello per la scelta medico nella Casa di comunità di Rio

Consegnati i lavori per la nuova Casa di Comunità hub

Un investimento da quasi 2 milioni per una struttura fondamentale per l'isola d'Elba

Appello Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Donate sangue”

Il mese di gennaio è uno dei più critici dell'anno per le strutture ospedaliere. Le modalità