Studenti Alberghiero incontrano l’Azienda Agricola Martino

Nell'ambito del progetto “Viaggiando attraverso le eccellenze enogastronomiche toscane”

Nell’ambito del progetto “Viaggiando attraverso le eccellenze enogastronomiche toscane”, coordinato dal prof. Gennaro Bellomo con la collaborazione della prof.ssa Roberta Di Biase, i ragazzi e le ragazze della Terza A e Terza B enogastronomia hanno incontrato Massimo Martino, titolare dell’omonima Azienda Agricola Martino di Mola di Porto Azzurro.

Martino, ex alunno dell’Alberghiero Foresi, ha presentato ai ragazzi e alle ragazze la sua storia di giovane imprenditore a partire dai prodotti della sua azienda, come l’olio, il vino, il miele, i prodotti dell’orto legati alle peculiarità del territorio elbano, in un’ottica di produzione e distribuzione a chilometro zero. Tra i temi trattati e che hanno suscitato l’interesse e le domande dei ragazzi, Massimo Martino ha parlato di apicoltura, viticoltura, enologia, oltre ad aver illustrato i progetti di ampliamento e innovazione dell’ecosistema aziendale da lui coordinato, come la realizzazione di una cantina con annessa sala degustazione che va ad arricchire il sito di Mola. All’incontro erano presenti i professori Bellomo, Di Biase, Rubino, Sarappa, che ha curato l’allestimento della sala, e gli assistenti tecnici di sala e cucina Marzano e Carlucci.

“A sei anni dal diploma è stata una forte emozione tornare a scuola e trovare un ambiente decisamente rinnovato, dalla struttura dell’edificio scolastico ai laboratori di Sala, Cucina e Pasticceria”, ha dichiarato Martino aggiungendo dei ringraziamenti particolari per i partecipanti all’incontro, per la Dirigente Scolastica Alessandra Rando e soprattutto per i ragazzi del Caffè Brignetti, che lo hanno accolto con un buon caffè.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L’Alberghiero e le eccellenze enogastronomiche toscane

Gli studenti incontrano i consorzi Olio Extravergine IGP e Prosciutto Toscano DOP

Assegnato il premio Lady Chef all’Alberghiero Foresi

La seconda edizione ha visto premiata l’alunna Aurora Di Maggio della Quinta ENO

Geodiversità e biodiversità dell’isola d’Elba, la conferenza

L'evento si è tenuto mercoledì 15 Febbraio nell’aula magna dell’ITCG “Cerboni”