L’alberghiero al meeting residenziale per i dirigenti scolastici

Gli studenti del Foresi hanno contribuito con due ricette elbane al menu del pranzo

Il 6, 7 e 8 ottobre i Dirigenti Scolastici delle scuole della Regione, accompagnati dai docenti del middle management, hanno partecipato a un seminario residenziale per confrontarsi sul piano ministeriale “Futura” e sulle azioni da porre in essere per realizzare gli obiettivi del PNRR rispetto al sistema istruzione. In tale occasione i servizi di ristorazione sono stati svolti da alcuni Istituti Alberghieri della Regione, tra i quali si è distinto quello elbano, l’Alberghiero dell’I.S.I.S. Foresi.
Accompagnati dai professori Fortuna Sarappa, Lillo Maurizio Bracco, Gennaro Bellomo e Mario Di Padova i ragazzi del Foresi hanno realizzato il servizio e hanno contribuito con due piatti al menù del pranzo. Gli alunni Angela Ambretti, Alice Beltrame, Tommaso Bianchi, Gian Marco Carraro, Giulia Lupi, Alice Balducci, Martina Pinotti e Giada Morlé si sono distinti per cura e professionalità nel servizio. Invece gli alunni Francesco Girgenti, Aurora Di Maggio, Marta Santonastaso e Wittawat Tongon hanno lavorato alle preparazioni in cucina per realizzare due piatti rappresentativi del contributo dell’Isola al Meeting: il crostone di pane con sburrita di baccalà e cipolla rossa in agrodolce, la tradizionale schiaccia briaca. La preparazione dei piatti è stata possibile grazie al contributo determinante delle aziende del territorio elbano che hanno fornito i loro prodotti come l’Azienda Agricola Montefabrello, Le Sughere del Montefico, Martino, Arrighi e il Gruppo Nocentini, a testimonianza del legame tra la scuola e il tessuto produttivo del settore enogastronomico elbano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Salvo Liceo Economico-Sociale, marcia indietro del Governo

L'indirizzo, presente anche all'Elba, non verrà inglobato nel Liceo del "Made in Italy"

Agenzia formativa Foresi, un corso sull’arte dell’acquerello

Si terrà presso la sede di Concia di Terra il 29 novembre, il 6 e il 15 dicembre

I ragazzi dell’Alberghiero al 50esimo dei corsi professionali

Sabato 11 novembre si è svolto il convegno celebrativo, ricordando gli inizi del 1973