L'appuntamento

“Contemplando il tramonto” il 4 ottobre alle 17.50

di Circolo Laudato Si' Elba Fondazione Villa romana delle Grotte

“Contemplando il tramonto dalla Villa romana delle Grotte”. Questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Circolo Laudato Si’ Elba e dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con la partecipazione di Italia Nostra Arcipelago toscano e della Fondazione Exodus Elba.
L’appuntamento è a Portoferraio, alla Villa delle Grotte (dotata di ampio parcheggio auto) per martedì 4 ottobre alle ore 17,50.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Tempo del Creato, il periodo in cui tutti sono invitati ad ascoltare la voce delle diverse realtà del nostro pianeta, per prendere coscienza del grido della terra e dei poveri e adoperarsi concretamente, a vari livelli, al fine di garantire un futuro vivibile.
“La scelta è caduta sul 4 ottobre – spiegano i promotori – perché è il giorno della festa di Francesco d’Assisi, proclamato patrono dell’ecologia, o meglio dei ‘cultori dell’ecologia’. Abbiamo pensato di ritrovarci, in un luogo di grande pregio ambientale e storico, per ascoltare, riflettere, suonare, cantare ed emozionarci con la bellezza del creato e delle persone”.
Si ricorda che su facebook (gruppo Circolo Laudato Si’ Elba), verranno inseriti i testi che verranno utilizzati e il link può essere richiesto inviando una email a circololaudatosielba@gmail.com
Tutti sono invitati a partecipare all’iniziativa.

Circolo Laudato Si’ Elba
Fondazione Villa romana delle Grotte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

25 Novembre, ecco tutte le iniziative sull’Isola

Gli eventi per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

“Nata per te”: in anteprima all’isola d’Elba il film

Giovedì 23 Novembre al Nello Santi, ispirato alla storia di Luca Trapanese

“Frontemare”, Massimo Canino presenta il suo libro

Giovedì 23 alla De Laugier, tra le 18 storie presenti molte sono ambientate all’Elba