Famiglia di Capoliveri ricoverata per monossido di carbonio

di Pubblica Assistenza Porto Azzurro

Doveva essere un semplice intervento di emergenza in codice giallo quello che l ‘altra notte verso le 3,00 per un bambino di Capoliveri.
L’equipaggio 118 della Pubblica Assistenza Porto Azzurro appena arrivato è salito nell’appartamento per visitare il bambino, ma nello stesso momento il sensore del Monossido di Carbonio in dotazione all’equipaggio dell’ambulanza portoazzurrina, ha iniziato con un fischio continuo di allarme, a segnalare la presenza di Monossido di carbonio nell’appartamento a concentrazioni elevate.
La famiglia composta dal bambino 13 anni, dalla mamma e la figlia di 20 anni, sono state avvisate del grave problema e di uscire subito dall’appartamento.
I Soccorritori hanno chiesto quale tipo riscaldamento fosse in uso, ed è stata individuata, una stufa a Pellet. L’equipaggio ha chiesto di spengere la stufa e di aprire tutte le finestre, oltre a recarsi fuori dall’ abitazione. L’intossicazione da monossido di carbonio (CO) provoca sintomi acuti come cefalea, nausea, astenia, angina, dispnea, perdita di coscienza, convulsioni e coma. Una concentrazione di monossido nell’aria pari a 2000-4000 parti per milione (0,2%-0,4%) provoca la morte in circa 15 minuti, dopo aver provocato perdita di conoscenza. Il bambino aveva già sintomi di vomito e la mamma iniziava mal testa. La situazione stava precipitando: in accordo con la Centrale Operativa 118 di Livorno è scattato l’allarme superiore, inviando sul posto l’Automedica Elba e ancora una ambulanza di supporto della Pubblica Assistenza SS. Sacramento di Portoferraio. I pazienti hanno ricevuto le prime cure sulle due ambulanze all’esterno e subito ricoverate al pronto soccorso per accertamenti. L’intervento si è concluso positivamente per la famiglia, grazie all’ allarme del sensore di presenza di Monossido di carbonio, che ogni appartamento dovrebbe avere per una maggiore sicurezza degli abitanti della casa.
Ufficio Stampa Pubblica Assistenza Porto Azzurro

Una risposta a “Famiglia di Capoliveri ricoverata per monossido di carbonio

  1. Amedeo anselmi Rispondi

    …. E non installare la stufa da soli, ma farlo fare ad un professionista che sà come realizzare la presa d’ aria per espellere il CO2 fuori dall’ appartamento.

    26 Febbraio 2025 alle 8:14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Medici in piazza, partecipata l’iniziativa del Lions Club Elba

In 300 si sono fatti visitare. L'importanza della prevenzione e l'impegno di molti

Kayak si ribalta al largo delle Ghiaie, salvato il canoista

60enne recuperato dalla Guardia Costiera nel pomeriggio di domenica. Il racconto