le foto e il video

Il recupero del “Barbanera” affondato in darsena medicea

di Guardia Costiera

Nella giornata odierna, sono state avviate, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Portoferraio, le operazioni di recupero dell’unità da diporto a vela, semi affondata presso la banchina della Darsena Medicea del porto di Portoferraio
Le attività hanno visto l’impiego di un’autogru, messa a disposizione da una ditta specializzata, che ha consentito il sollevamento in sicurezza dell’imbarcazione. Contestualmente, i Vigili del Fuoco hanno operato con pompe ad alta capacità per svuotare l’unità dall’acqua imbarcata, riportandola in condizioni di galleggiamento stabile.
Durante delicate le operazioni, è stato mantenuto il sistema antinquinamento già predisposto nella giornata di ieri, con l’ausilio di panne galleggianti assorbenti, per evitare ogni rischio di sversamento di carburante o sostanze inquinanti nello specchio acqueo circostante.
Attualmente, l’imbarcazione si trova in galleggiamento e in condizioni di stabilità presso la banchina della Darsena Medicea di Portoferraio, dove resterà fino all’arrivo di un ispettore tecnico, incaricato dal proprietario ad eseguire una dettagliata verifica a bordo. Tale intervento permetterà di accertare le cause dell’imbarco d’acqua e di definire le necessarie misure correttive per la messa in sicurezza dell’unità.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Portoferraio, l’ultimo saluto al parroco Don Sergio Trespi

Le esequie sono state officiate dal vescovo. Tanta la partecipazione e la commozione

Controlli sul territorio, stretta dei carabinieri. Un denunciato

Controllate 30 persone 20 veicoli e 4 attività. Sequestrati 15 grammi di varie droghe

Carabinieri e Diocesi insieme contro le truffe agli anziani

Anche nelle chiese dell'Elba, un'iniziativa per contrastare e prevenire questi reati