Michele Porzio 82 anni proprietario della barca affondata nella mattina del 10 gennaio nella darsena medicea a Portoferraio, non riesce a trattenere la commozione quando parla di ciò che è avvenuto. “Barbanera”, questo il nome dell’imbarcazione che era stata costruita a Palermo nel 1892 usata come mezzo per trasportare pietre e zolfo, poi uno scrittore toscano, l’ha fatta trasformare in goletta e venduta nel 1975 a Miche Porzio, che l’ha completamente restaurata dopo averla recuperata a Punta Ala e portata all’Elba. “Ho rifatto di sana pianta gli interni e la coperta- racconta – con legno pregiato portato dalla Svizzera. La barca è una delle più vecchie d’Italia. Non so cosa sia successo fino a quando non la portiamo a terra non si possono capire le cause dell’affondamento, mi sono stati chiesti moltissimi soldi per tirarla su con i palloni e poi svuotarla. Ma tutto passa, la barca si può recuperare – conclude Porzio – ci tengo moltissimo e domani è il mio compleanno”. Poi la commozione e le lacrime.
Cronaca Il video e l'intervista
Barca affondata, Michele Porzio: “Non so cosa sia successo”
Il proprietario del Barbanera si commuove. "Sono molto affezionato all'imbarcazione"
Articoli correlati
Questa mattina l’ultimo saluto al parroco Don Sergio Trespi
Le esequie sono state officiate dal vescovo. Tanta la partecipazione e la commozione
Controlli sul territorio, stretta dei carabinieri. Un denunciato
Controllate 30 persone 20 veicoli e 4 attività. Sequestrati 15 grammi di varie droghe
Carabinieri e Diocesi insieme contro le truffe agli anziani
Anche nelle chiese dell'Elba, un'iniziativa per contrastare e prevenire questi reati