Premio Città di Portoferraio via alla 34esima edizione

La commissione giudicante è composta da esponenti del comune e della scuola

Riparte, come avviene ogni anno, l’impegno del Premio Città di Portoferraio nato nel 1990 in una classe della media Pascoli. Una iniziativa che resiste da 34 anni ed è gestita dal Comune locale retto dal sindaco Tiziano Nocentini, insieme all’istituto Comprensivo Pertini, diretto dalla preside Daniela Pieruccini. Le attività pluriennali, legate a tale impegno, sono coordinate dalla professoressa Rita Rossi, in collaborazione con tutto il personale scolastico.
Un piano didattico che ha finalità formative e gli studenti, sotto la guida degli insegnanti aderenti, riflettono sull’importanza dei valori sociali e culturali della vita, per individuare pensionati portoferraiesi esemplari distintisi nel mondo del lavoro, in famiglia e anche nel campo della solidarietà. La commissione giudicante, composta da esponenti del Comune e della scuola, riceve le proposte su apposita scheda dagli alunni, tramite i loro docenti, ma anche dal Comitato dei Premiati, dai sindacati dei pensionati, le parrocchie, dalla Filarmonica Pietri e dal Circolo culturale Sandro Pertini, nato nella scuola media in seguito ad un viaggio al Quirinale, di 40 anni fa, attuato per incontrare proprio Pertini, allora Presidente della Repubblica.
La proposta riguardante la persona da premiare, sarà fatta pervenire alla docente coordinatrice, in busta chiusa, entro il 31 marzo 2025 e successivamente la commissione detta, sempre che siano emerse indicazioni di valore, farà le scelte. Sarà quindi preparata una cerimonia conclusiva di assegnazione dei riconoscimenti che di solito avviene entro maggio e questa volta l’appuntamento è fissato al Circolo culturale di Carpani, come altre volte gentilmente concesso, dove saranno consegnati i Premi città di Portoferraio, all’interno di un concerto. Sarà assegnato pure un Premio Elba, per meriti speciali, a persone, enti o associazioni dell’isola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

New Mandel Club, posticipata la serata con ospite Mario Più

Un lutto improvviso ha colpito i proprietari del locale. Il comunicato dell'organizzazione

I Messaggeri del Mare sono stati ospiti nelle scuole di Firenze

Un incontro educativo per sensibilizzare al rispetto dell'ambiente e dei diritti umani

Metempsicosi 2025: Mario Più torna all’Isola d’Elba

L'11 gennaio una notte di tecno indimenticabile al New Mandel Club di Capoliveri