Rio

La S. Barbara dell’associazione Carlo D’Ego e gli alunni

Una celebrazione suggestiva insieme ai ragazzi delle elementari e medie del paese

Mercoledì 4 dicembre, nell’ambito del programma della Festa della patrona di Rio Marina, protettrice (tra gli altri) dei marittimi e dei minatori, presso l’Istituto Sacro Cuore a Rio Marina ed inizio alle ore 11.00, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “G. Carducci” e L’Elba del Vicino, si svolgerà l’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Carlo d’Ego – Riesità.
Una celebrazione suggestiva, dove gli alunni della scuola elementare e della scuola media di Rio saranno i veri protagonisti.
“Nel ricordare il nostro sentimento di devozione a Santa Barbara – esordisce Elena Carletti, Presidente dell’Associazione – vogliamo contribuire a rinnovare il ricordo del nostro passato, e lo facciamo nella consapevolezza che proprio in quel passato sono sedimentati valori e affetti che ci possono essere di guida nel tempo presente, nel turbine di incertezze che stiamo vivendo.”
“E’ in questo senso e con questo scopo – continua Elena Carletti – che la nostra Associazione ha deciso di organizzare questo momento di unione della nostra comunità: proponendo momenti che parlano di allora, quando Rio Marina così come Rio Elba e Cavo, nel segno protettivo di Santa Barbara, vivevano una vita operosa e ricca di valori comunitari.”

Dopo una breve presentazione, gli alunni della scuola elementare e della scuola media di Rio, si alterneranno nella lettura di brani tratti dai libri RACCONTI RIESI – RIESITA’ scritti da Carlo d’Ego, attinenti il mare e la miniera.
Con il supporto di tre musicisti, gli alunni canteranno – tra gli altri – anche il brano dal titolo Elba Terra Nostra, scritto da Alberto Carletti, fratello di Carlo.
I musicisti, Marco Corsi e Claudio Giannoni, insieme alla violinista, Susanna DI Scala (già insegnante di musica alla Scuola media di Rio) eseguiranno anche altri brani “alternati” alle letture.
“Tutti sono invitati a partecipare a questa mattinata di festa – conclude Elena Carletti: come lo scorso anno, abbiamo coinvolto i ragazzi a cui Carlo teneva tanto e ai quali sono rivolte le pagine dei suoi libri, con la speranza che i giovani non smarriscano la loro “riesità”.
Insomma un’altra iniziativa sicuramente colma di emozione per festeggiare degnamente Santa Barbara.

Una risposta a “La S. Barbara dell’associazione Carlo D’Ego e gli alunni

  1. SANDRA VEGNI Rispondi

    Iniziativa lodevole e originale nel voler unire la musica con le parole, il passato con il futuro rappresentato dai ragazzi. Perché presente e futuro nascono dal passato e la memoria va condivisa.

    3 Dicembre 2024 alle 13:14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Manuela Roncella, incontro partecipato a Porto Azzurro

La senologa, invitata dal Soroptimist, ha sottolineato l’importanza della prevenzione

Variazione data incontro su sessualità adolescenziale

di Biblioteca comunale Balestrini Gentini Campo nell'Elba

New Mandel Club, posticipata la serata con ospite Mario Più

Un lutto improvviso ha colpito i proprietari del locale. Il comunicato dell'organizzazione