Aneddoti e storie di vita hanno interessato Procchio

di Associazione Procchio Napoleonica

Oltre 90 persone sedute e non meno 50 in piedi,  hanno seguito l’attesa presentazione del libro scritto a quattro mani da Angela Provenzali e Silvestre Ferruzzi sull’abitato di Procchio, in una cornice di interessata attesa e di amarcord, il tutto condito con aneddoti, storie di vita, ricostruzioni paesaggistiche e di memoria toponomastica che, l’attento pubblico, ha voluto seguire fino a tarda notte, senza soluzione di continuità.
Elegante e di spessore l’introduzione del Ferruzzi che ha incardinato la nascita del paese di Procchio con documenti e narrazione molto puntuale e professionale; successivamente è intervenuta la co-autrice, procchiese doc, che ha accentuato la sua trattazione circa le personalità che hanno fatto crescere Procchio, da fine ‘800 al secondo conflitto mondiale.
Le riprese video sono state effettuate dalla Edicola Elbana, mentre ha condotto Michele Mazzarri, Presidente dell’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, organizzatrice e sponsorizzatrice dell’evento e del libro.
A tutti coloro che hanno prenotato il libro, ed ovviamente agli altri comunque interessati all’acquisto, la sede dell’Associazione rimarrà aperta mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 luglio, in orario 17.00-19.00 per la distribuzione del libro, unica opera completa sul paese, che da oggi ha la possibilità di trasmettere la propria memoria a chi verrà dopo di noi.
Prossimo evento per domenica 28 luglio con la premiazione del concorso fotografico, sempre a Procchio, dalle 21.45 in Piazzetta dei Delfini.
Segreteria di PN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elba Comics + Players 25’ la fiera del fumetto a Porto Azzurro

Presentata a Firenze la prima edizione del format in programma dal 25 al 27 aprile

A Firenze la presentazione di Elba Comics Plus Players

L'evento a Porto Azzurro con il campione di pallavolo Andrea Lucchetta testimonial

Incontro con Stefania Di Pasquale nella sede Bruno Cucca

L'autrice di "L’eroe irredento della Brigata Sassari: Vita e morte di Guido Brunner