ROAN

La Finanza recupera 20 mila euro di tasse non versate

Mancato pagamento di Tari, canoni di concessione demaniale e imposta regionale

Recuperato un gettito di circa 20.000,00 euro comprensivo di tasse sui rifiuti, canoni concessori demaniali e correlate imposte regionali. Questo è il risultato di un’articolata attività investigativa di polizia demaniale svolta dai finanzieri della Sezione Operativa Navale di Portoferraio, durante la stagione estiva, nei confronti di diversi imprenditori stagionali, operanti lungo la fascia costiera elbana. I Finanzieri del comparto aeronavale, dopo aver effettuato dei sopralluoghi sulle porzioni di demanio marittimo in questione, hanno svolto una preventiva analisi documentale con il coinvolgimento della Regione Toscana, dei Comuni competenti e con l’audizione dell’Agenzia del Demanio di Livorno. Successivamente hanno elaborato le acquisite informazioni con l’ausilio delle banche dati in uso alla Guardia di Finanza, rilevando specifiche violazioni amministrative in materia di irregolare uso del demanio marittimo e dei tributi ad esso correlati.
L’operazione della Sezione Operativa Navale di Portoferraio si inserisce nell’ambito di una più ampia azione di vigilanza, prevenzione e tutela del diritto di pubblico uso dello spazio demaniale marittimo, e del controllo degli imprenditori che svolgono tale attività senza il rispetto della normativa fiscale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Un weekend di controlli straordinari per i Carabinieri elbani

Denunciati due 30enni, uno per guida in stato di ebbrezza e uno per possesso di hashish

Ladri di biciclette a Campo, presi dai Carabinieri

Denunciati in stato di libertà due uomini di origini albanesi di 39 e 24 anni

Sanzionati proprietari di imbarcazioni con bandiera estera

Operazione della Finanza, le barche non erano dichiarate dai possessori cittadini italiani