Il giorno dell’allerta meteo, disagi nei trasporti marittimi

Tutte le scuole elbane chiuse, il comune di Rio vieta transito e sosta nella Valle di Riale

Comincia con qualche disagio il giorno dell’allerta meteo all’isola d’Elba. Interessati da subito i trasporti marittimi: partita solo l’Oglasa di Toremar, che ha lasciato regolarmente il porto di Portoferraio alle 5 per poi ripartire da Piombino alle 6.45 . Fermi a banchina il Bellini di Toremar, che serve la linea con Rio Marina ed è rimasto invece a Piombino, così come l’aliscafo Schiopparello Jet di Toremar. Fermi anche i due traghetti di BluNavy Acciarello e Tremestieri. Cancellata anche la successiva partenza delle 8 dell’Oglasa per Piombino.

Intanto tutti i comuni elbani hanno chiuso scuole e luoghi pubblici: in particolare il comune di Rio ha interdetto anche la sosta e il transito nella Valle di Riale.

Intanto  i rovesci e temporali previsti dal bollettino di vigilanza toscana   – ricorda la pagina facebook Meteo Arcipelago Toscano – domenica sera hanno colpito soprattutto l’Elba orientale, con accumuli localmente  di una decina di mm di Pioggia;  nella giornata di lunedi oltre ad altri possibili rovesci e temporali previsti più in serata al passaggio del fronte freddo,  è previsto anche un intenso vento di scirocco con raffiche fino a 90km/h  con altezza d’onda prevista di 3-4 metri

La notizia è in aggiornamento.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Allerta meteo, partite le prime navi del mattino

Moby e Toremar navigano, fermi per ora BluNavy, Bellini e Schiopparello Jet

Allerta arancio, Porto Azzurro vieta il mercato settimanale

Marciana Marina, Marciana e Capoliveri chiudono tutto, Campo e Rio niente ordinanze

Allerta meteo arancione, Portoferraio chiude tutto

Sospese attività didattiche, chiusi impianti sportivi, cimiteri e giardini pubblici