Elba: Continuità territoriale aerea, “intervenga il Governo”

Interrogazione parlamentare di Simiani, Bonafè e Boldrini (PD): "Già fatto con altre isole"

“Il contratto che garantiva collegamenti aerei con l’Isola d’Elba e relativi ai principi di continuità territoriale è scaduto ma non è stato ancora rinnovato. E’ urgente che il governo intervenga per ristabilire in tempi brevi il servizio recuperando le risorse necessarie, come peraltro già fatto con Pantelleria e Lampedusa”: è quanto dichiarano i deputati Pd Marco Simiani, Simona Bonafè e Laura Boldrini, dopo aver presentato una interrogazione parlamentare sulla vicenda.

“Le tratte aeree con Pisa e Firenze sono utilizzati da studenti dell’Isola per le Università e da molti cittadini per visite mediche effettuate negli ospedali delle due città toscane e quindi tali collegamenti rivestono un importante valore sociale per garantire diritti in tema di istruzione e sanità. La continuità territoriale aerea è indispensabile anche per il mantenimento in funzione dell’aeroporto  dell’Elba anche in virtù dell’interesse che tale infrastruttura sta
alimentando nei confronti di altre compagnie aeree che potrebbero investire nelle rotte da e verso una delle località turistiche più importanti del paese. I sindaci dei comuni del territorio hanno già sollecitato il Ministro Salvini ad intervenire, non ricevendo però ad oggi nessuna risposta”: concludono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Zini: “Minoranza, ecco tutte le cifre dei bilanci”

Il sindaco: "Una parte dei consiglieri utilizza ad arte alcuni dati". Le cifre

Reperibilità veterinaria h24, trovato accordo parziale

Tre veterinari avrebbero dato la disponibiliotà, verrà attivato anche un numero verde

Ciao Rudolf, un altro cane muore senza assistenza

Investito da un'auto alle Foci, impossibile trovare un veterinario. La storia