Portoferraio

Vuole pagare con un carta rubata. Fermato dai carabinieri

L'uomo, 50 anni torinese, aveva in tasca altre quattro carte di pagamento rubate

La nuova “Alfa Giulia” in dotazione al NOR dei Carabinieri di Portoferraio

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio sono intervenuti presso un bar del centro storico di Portoferraio dove un turista che aveva consumato al tavolo per un importo di circa 40 euro avrebbe tentato di allontanarsi furtivamente senza pagare. Fallito il tentativo per l’intervento del gestore, l’uomo è stato invitato a saldare il conto ed ha presentato una carta bancomat con la quale però non è stato possibile effettuare la transazione nonostante i reiterati tentativi. A quale punto sono stati allertati i carabinieri che giunti sul posto in tempo utile ad impedire che il turista si dileguasse definitivamente.

Da un successivo controllo, i militari hanno trovato nelle tasche dell’uomo ulteriori quattro carte di pagamento, oltre a quella presentata al gestore del bar, nessuna riportante le generalità del turista bensì tutte con nominativi differenti.

Da accertamenti più approfonditi, i militari hanno appurato che le carte era tutte oggetto di furti consumati nei giorni precedenti nel milanese e nel varesotto e già bloccate dai legittimi proprietari.

Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro per ulteriori accertamenti e l’uomo, un 50enne torinese, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di ricettazione ed indebito utilizzo di carte di pagamento, con pene che possono raggiungere anche i 5 anni di reclusione.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Chiusa discoteca a seguito di una rissa avvenuta il 20 luglio

Il provvedimento ha durata 20 giorni, sottoposti a Daspo urbano i cinque protagonisti

Turista annega in spiaggia a Naregno, inutili i soccorsi

Richiesto anche l'intervento dell'elicottero Pegaso 2 del 118, che però non è servito

Gestione illecita rifiuti, sequestro in un cantiere navale

La Guardia Costiera: "Tre distinte aree sequestrate, rifiuti per circa 6mila metri cubi"