Bandiere Blu

Gambini:”Raggiunto con il lavoro un traguardo importante”

di Amministrazione comunale Marciana Marina

“E’ con immensa gioia e soddisfazione che Marciana Marina anche in questo 2023 torna a vedere sventolare le quattro bandiere blu assegnatele dalla FEE per le proprie spiagge e il proprio approdo turistico”

E’ questo il commento del Sindaco di Marciana Marina Gabriella Allori ad alcuni giorni dalla cerimonia di conferimento della Bandiera Blu che si è tenuta a Roma lo scorso 12 maggio.

“Vedere confermato questo ambìto riconoscimento – spiega Allori – è la dimostrazione che le attività e l’impegno messi da Marciana Marina nel tempo hanno dato e continuano a dare i loro frutti. Ogni anno sono richiesti dati e documentazione che siano in grado di attestare la qualità delle acque e dell’ambiente. Sono ben trentadue i criteri che vengono adottati per conferire la Bandiera Blu, fra questi: qualità delle acque, depurazione, gestione rifiuti, arredo urbano, gestione spiagge, sicurezza, accessibilità, mobilità sostenibile, valorizzazione dell’ambiente ed educazione ambientale e molto altro. Ottenere anche in questo 2023 le quattro Bandiere Blu gratifica il nostro lavoro e quello dei nostri uffici e ci sprona a fare e a fare sempre meglio”.

Per il Comune marinese era presente a Roma il consigliere delegato Omar Gambini che ha presenziato alla cerimonia tenutasi presso la sede romana del Centro Nazionale Ricerche.

“E’ stata un’esperienza davvero emozionante – ha commentato Gambini – che ci ha permesso di metterci a confronto con tante realtà della nostra splendida Italia, condividendo questo momento con il Comune di Porto Azzurro che con noi ha rappresentato l’Isola d’Elba. Due piccoli comuni di una delle isole minori del Bel Paese hanno dimostrato di saper lavorare concretamente per raggiungere traguardi rilevanti. Un esempio importante per tutti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Muore turista sbalzato dalla moto in un incidente stradale

Si tratta di un 62enne di Colle Val d'Elsa. Sulla dinamica indagano le Forze dell'Ordine

Incendio al capannone, i danni superano i due milioni

Zona messa in sicurezza, rilievi dell'Arpat, i ringraziamenti della famiglia

L’accorato e commosso ringraziamento di Graziella Bastreri

"Un momento difficile, grazie a tutti coloro che ci stanno dimostrando vicinanza"