L’ANPI Isola d’Elba e la celebrazione del 25 aprile

Nel settantottesimo anniversario della Liberazione una giornata di eventi. Il programma

Anche quest’anno la sezione elbana dell’ANPI dedicata a Giordano Piacentini invita la cittadinanza a partecipare alla celebrazione del 25 aprile, settantottesimo anniversario della Liberazione dal giogo nazi-fascista.

La cerimonia ufficiale inizierà a Portoferraio alle ore 11 presso il molo Elba, con il discorso del sindaco e a seguire l’intervento a cura dell’ANPI. Alle ore 12,10 è prevista la deposizione di una corona di fiori alla stele dedicata ad Ilario Zambelli, a Largo Donatori di Sangue.

A partire dalle 17,30, in piazza della Repubblica, davanti alla libreria Mardilibri, l’ANPI con il patrocinio del comune di Portoferraio ha organizzato un pomeriggio di letture resistenziali e musica a cura di Francesco Porro e la Compagnia Scapestrati. Sarà inoltre possibile consumare a un prezzo popolare un aperitivo resistente preparato dalla Barca delle Matte. Un modo per riflettere attraverso la musica e le parole sul valore civile, storico e morale della Festa della Liberazione, un momento fondativo della nostra democrazia nata dalla Costituzione antifascista.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Gesti della natura, concorso ideato dal Comune di Marciana

La chiusura di un percorso avviato dall’Amministrazione comunale nel settembre 2022

All’isola d’Elba gli Stati generali del turismo sostenibile

Organizzano Confindustria Livorno Massa Carrara ed AssocomElba venerdì 9 giugno

Voler bene all’Italia 2023, c’è anche Marciana Marina

Il comune elbano ha sottoscritto il manifesto sulle comunità energetiche rinnovabili