Portoferraio video

Prenotazioni24 vince il ricorso, non pagherà 900mila euro

Annullata la sanzione elevata dalla autorità della concorrenza e del mercato. I fatti

E’ trascorso circa un anno da quando l’autorità garante della  concorrenza e del mercato, aveva  sanzionato per 900mila euro Prenotazioni24, agenzia web attiva nella promozione, nella comparazione e nella rivendita online di biglietti di trasporto marittimo passeggeri attraverso quattro siti internet aziendali. L’accusa era di avere attuato diverse pratiche commerciali scorrette e condotte illecite relative alle modalità di presentazione della società e delle caratteristiche dei servizi offerti.Oggi attraverso un comunicato stampa l’azienda elbana fa sapere di avere avuto ragione nel ricorso presentato.

Ecco il testo della nota che pubblichiamo integralmente: 

Prenotazioni 24 vince il ricorso contro AGCM: Annullata la Sanzione di 900.000 € Ad appena un anno dalla sentenza che condannava Prenotazioni 24, il maggior e-commerce di biglietteria marittima d’Italia, al pagamento di una sanzione pari a € 900.000 per le accuse mosse dall’AGCM in merito a presunte pratiche commerciali scorrette, il TAR del Lazio accoglie il ricorso dell’azienda annullando interamente il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Prenotazioni 24 non appena le venne notificata la sanzione dichiarò immediatamente la ferma intenzione di impugnare la sentenza, ritenendo che AGCM avesse impropriamente valutato le condotte dell’azienda.
Il TAR del Lazio, chiamato a decidere sul merito della questione nel novembre 2022, si è pronunciato in favore di Prenotazioni 24 con sentenza del 17 febbraio 2023 nr 02851. Prenotazioni 24, per tramite del direttore generale Silvia Cioni, dichiara enorme soddisfazione per questa decisione del TAR che ripristina l’immagine e il buon nome di un’azienda solida che opera con integrità e professionalità da quasi 20 anni nel mercato dei traghetti on line.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Si immerge in zona interdetta, subacqueo sanzionato

il fatto è avvenuto all'interno del porto di Piombino vicino alla Golar Tundra

Arrestato dalla Finanza elbano con 50 grammi di cocaina

L'uomo aveva con sè anche un bilancino. L'operazione delle Fiamme Gialle elbane

Controlli della Guardia di Finanza nel settore gioco pubblico

Contrasto all'evasione, all'elusione e alle frodi fiscali. Operazione su scala nazionale