Ambiente

Olio domestico esausto, info per un corretto smaltimento

Il conferimento al Vallone è gratuito e si può fare richiesta per un apposito contenitore

Il Comune di Campo nell’Elba, insieme ad ESA Spa, invitano tutti i cittadini a smaltire in modo corretto e responsabile l’olio domestico esausto, cioè quello che viene solitamente e quotidianamente utilizzato in casa per cucinare: anche l’olio infatti, al pari degli altri alimenti, una volta “usato”, diventa un rifiuto, che deve essere smaltito correttamente per non arrecare danni all’ambiente. Troppo spesso, quando non serve più, l’olio usato viene versato negli scarichi domestici, ma questo crea seri problemi di inquinamento delle acque e del suolo.

“I piccoli gesti dei singoli sono importanti e possono contribuire al bene dell’ambiente e al benessere di tutti”, sottolinea il Comune, che ricorda che presso il centro del Vallone è possibile conferire gli olii domestici esausti in maniera gratuita.

Per semplificare questa operazione, inoltre, ESA mette a disposizione di tutti i cittadini che ne facciano richiesta un apposito contenitore utile per la conservazione e il conferimento di questa tipologia di rifiuto liquido. Una volta riempito, lo si potrà portare al centro di raccolta di riferimento, dove gli olii vengono raccolti e trattati in un impianto e con procedure specifiche per il loro smaltimeno. Il contenitore verrà poi restituito all’utente per il suo riutilizzo.

L’apposito contenitore può essere richiesto sul sito di ESA, compilando un modulo online, e ritirato poi, nel campese, il mercoledì mattina, presso il punto di consegna del materiale ESA in Piazza dei Granatieri, a Marina di Campo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Balestrini-Gentini”, tutti gli appuntamenti di marzo

Un calendario ricco di eventi, incontri, forum e letture ad alta voce per tutti i gusti

Leggere ad alta voce (e a due lingue) in biblioteca

Domani, dalle 16, speciale incontro alla "Balestrini-Gentini" per bambini dai 6 ai 10 anni

Strumenti digitali, un incontro con il Dott. Euro Martorella

Appuntamento giovedì 9, alle 15:30. Al centro il nostro rapporto con l'informatica