Allarme rosso in Toscana dopo il terremoto in Turchia

Possibili grandi onde marine. Fra le zone in codice rosso c'è Marina di Campo

La notizia che vi diamo è in aggiornamento, quello che pubblichiamo è il comunicato della protezione civile nazionale, a cui sta per seguire una puntualizzazione della protezione civile regionale e locale.

Sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Ingv, Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 02.17.

Si raccomanda di allontanarsi dalle zone costiere, di raggiungere l’area vicina più elevata e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

Il maremoto consiste in una serie di onde marine prodotte dal rapido spostamento di una grande massa d’acqua. L’allerta indica la possibilità di un pericolo reale per le persone che si trovano vicino alla costa, specialmente se in zone poco alte, o addirittura più basse, rispetto al livello del mare. Anche un’onda di solo 0,5 metri di altezza può generare pericolose inondazioni e fortissime correnti.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in raccordo con INGV, Ispra e le strutture del SNPC, continuerà a fornire tutti gli aggiornamenti disponibili sull’evoluzione dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Caduti alberi sulla strada della Civillina e del Monte Perone

La Provincia ha dovuto chiudere il traffico a causa dei danni provocati dal vento

Eradicazione ungulati, passi avanti dopo riunone Marciana

Comitato Emergenza nord-ovest: "L'isola si muova compatta, pronta manifestazione"

Ungulati, un evento per mettere tutti davanti a un tavolo

Il Comitato Emergenza Nord-Ovest: "aspettiamo risposte da Campo e Marciana Marina"