Ai Messaggeri del Mare andrà il Pegaso d’Oro della Regione

Da Venezia a Milano, alla Camera di Commercio, tanti i riconoscimenti per le inziative

Nuovi, importanti, appuntamenti per i Messaggeri del Mare, dopo il festival Aquamour al cinema Rossini, a Venezia. Alcuni degli ormai numerosi componenti dei Messaggeri sono stati protagonisti in un servizio di Rai Tg2 Storie andato in onda pochi giorni fa, poi all’auditorium della Camera di Commercio di Tirreno e Maremma a Grosseto davanti a tre scolaresche, due in presenza l’Istituto Fossombroni e il Polo Manetti Porciatti e una in collegamento l’ISIS F. Zuccarelli. Alle studentesse Giada Bruni e Tognozzi Aura rappresentanti gli istituti sono stati consegnati i diplomi di Messaggeri del Mare. IL tema era la sostenibilità. Sono intervenuti, Riccardo Breda direttore della CCIAA Maremma e Tirreno , Raffaella Antonini centro studi CCIAA. A rappresentare le imprese i manager Luigi Galimberti, Andrea Fratoni, Stefano Cuoco, Giacomo Spinsanti, con Valentina Mazzarelli di Legambiente. All’evento organizzato dalla CCIAA Maremma e Tirreno, erano presenti per i Messaggero del Mare Pierluigi Costa, Monica Patricia Acosta, Gianluigi Soldi, Lina Amelio, i ragazzi della Consulta Ambientale dell’istituto Ginori Conti di Firenze, Giacomo Barra, Elisa Pezzino, Fausta Carrai. Un incontro che il Segretario Generale Pierluigi Giuntoli ha fatto coordinare a Luca Billotti funzionario servizio promozione, responsabile ufficio orientamento al lavoro e alle professioni . Subito dopo i Messaggeri si sono trasferiti a Palazzo Marino a Milano sede del Comune nella suggestiva cornice della Sala Alessi, di fronte al teatro La Scala. Nell’occasione sono state premiate le eccellenze Elena Buscemi, Milano sospesa, Sonia Malaspina, Diana de Marchi, Vanessa Grey, Daniel Dramisino, Accademia A.I.R.S.E. Osservatorio Metropolitano di Milano, Scuola militare Teulie, Cooperativa Sociale Galdus e i Messaggeri sono stati invitati a raccontare l’impegno nel sociale e nella natura ma soprattutto sono state raccontate le emozioni provate nel contatto con il grande blù. Presente la direttrice del premio Awards Rachele Capristo e Presidente dell’associazione “Insieme con Merito” , anche lei membro dei Messaggeri del Mare. Infine il maratoneta Gianni Tacchella ha raggiunto con la maratona dell’Isola d’Elba, quota 800 km percorsi con il testimone della staffetta nazionale Lampedusa – Monte Bianco a favore dei piccoli ospedali, che ha il patrocinio di Rai Responsabilità Sociale. Tacchella durante la maratona dell’Elba ha anche dedicato il suo impegno alla raccolta fondi a favore della famiglia di Rocco Andriano’, recentemente scomparso. Un programma intenso pieno di appuntamenti che culmineranno con la consegna del premio “Pegaso” da parte della Regione Toscana all’associazione “I Messaggeri del Mare” il 7 Giugno alle 12 presso la sala consiliare del Comune di Marciana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La Gte dall’alba al tramonto a sostegno di Animal Project

Alessio Gambini da Cavo e Pomonte nonostante la pioggia: "la Gte è una dea dormiente"

I cinque giorni a nuoto di Riccardo Galesso attorno all’Elba

Le immagini della sfida che il ventunenne ha compiuto nuotando fino a 12 ore al giorno

Il periplo dell’Isola d’Elba a nuoto previsto in quattro giorni

Riccardo Galesso tenta l'impresa. La partenza è prevista per lunedì 20 maggio