
Riceviamo e pubblichiamo:
“Si è tenuta lo scorso 20 maggio una riunione strategica alla presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, si è parlato anche dell’organizzazione dei prossimi Stati Generali delle Isole Minori, in programma nella prima decade di ottobre. L’evento – fa sapere FdI in una nota stampa – durerà tre giorni e affronterà temi fondamentali per il futuro delle isole, tra cui l’attuazione della legge delega e le principali criticità che affliggono i territori insulari: istruzione, sanità, trasporti, e il rinnovo della flotta dei traghetti.
Alla riunione ha partecipato Luigi Lanera, già consulente del Ministro Musumeci per le politiche del mare, da anni impegnato nella tutela degli interessi dell’Arcipelago Toscano e in particolare dell’Isola d’Elba.
«È il momento di passare dalle parole ai fatti – ha dichiarato Giacomo Lensi, prendendo spunto da questo importante impegno del Governo – La Regione Toscana è colpevolmente assente su temi fondamentali come la continuità territoriale, la mobilità interna e il diritto alla salute per gli abitanti delle isole e tutti i cittadini elbani possono testimoniare su tali gravi mancanze. La tre giorni voluta dal Ministro Mosumeci rappresenta un’occasione concreta per far sentire la voce delle nostre comunità e non escludo che riusciremo addirittura a farla proprio nella splendida cornice dell’Isola d’Elba».
Lanera ha aggiunto: «La volontà del Ministro di mettere finalmente al centro le isole minori è un segnale politico forte. Da tempo lavoriamo per costruire una strategia duratura, capace di superare i ritardi accumulati negli anni. È essenziale che anche la Regione faccia la sua parte, ma per questo sono definitivamente convinto che potrà accadere solo quando Giani e la sua giunta regionale andranno a casa, fortunatamente non dovremmo aspettare molto ancora, dato che le prossime elezioni regionali si terranno agli inizi di autunno».
Il prossimo appuntamento sarà dunque a ottobre, ma l’impegno di Fratelli d’Italia e dei suoi rappresentanti sul territorio, come Lanera e Lensi – fanno sapere dal partito – è già “concreto e quotidiano: al fianco dei cittadini delle isole per trasformare promesse in risultati”.