Crociere, Nocentini: “L’Elba si faccia trovare pronta”

Il sindaco al convegno Italian Cruise Day: "Pensiamo ad accessi agevolati alla città alta"

Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ha partecipato nella mattinata di venerdì 23 maggio presso la sede dell’ISIS Foresi in località Concia di Terra alla tappa elbana  dell’Italian Cruise Day in Tour, iniziativa itinerante promossa da Risposte Turismo e organizzata dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

“Ho apprezzato molto  – ha commentato il sindaco – che questo evento sia stato organizzato all’interno di una scuola fra le più attente alla evoluzione del turismo sul nostro territorio, come l’istituto Foresi. E’ proprio come una grande  opportunità per il territorio che va visto oggi il turismo crocieristico. Si tratta di un tipo di turismo che  rappresenta già una componente importante dell’economia elbana, per come si inserisce nella cosiddetta ‘stagione’: in questo 2025 Portoferraio ospiterà nel suo porto e nella sua rada ben 85 navi, per una potenzialità di circa 27.000 passeggeri che approderanno sull’isola da aprile fino al 15 novembre. Una tendenza in aumento, sia come numero di navi che di passeggeri: una clientela, questa, tendenzialmente over 60, quindi alto spendente. Ottime le previsioni anche per il 2026: secondo gli addetti ai lavori,  ci si aspetta un vero e proprio boom per il settore crocieristico, con un trend sempre più in positivo”.

“Grazie alla collaborazione e all’intesa con l’Autorità di Sistema Portuale – ha aggiunto Nocentini –  il porto di Portoferraio ha migliorato la zona di sbarco dei crocieristi, con la realizzazione del  corridoio security, che  garantirà una maggiore sicurezza dei passeggeri al momento di salire e scendere dalle navi. L’Elba però, ed in particolare Portoferraio, dovrà migliorare ulteriormente la propria accoglienza, soprattutto in bassa stagione. Non dovrà più accadere che i crocieristi che sbarcano sull’isola trovino chiusi musei, esercizi commerciali, ristoranti, e servizi essenziali ridotti al minimo. Portoferraio e l’Elba devono farsi trovare pronte, ed accogliere con uno sforzo importante questo cambiamento. Noi, come Portoferraio cercheremo di fare la nostra parte per progettare insieme,  in sinergia con tutte le componenti dell’accoglienza turistica, qualcosa che renda più fruibile la nostra città. Abbiamo chiesto intanto all’Autorità di Sistema Portuale di pensare ad una viabilità alternativa agevolata  che possa portare  i crocieristi nelle Fortezze e nella parte alta del Centro storico, permettendo loro di visitare meglio la città medicea anche al ritorno. Crediamo fermamente – ha concluso il sindaco –  che il futuro dell’Elba possa vederla diventare una  destinazione crocieristica di eccellenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La festa dell’amministrazione Nocentini alla Linguella

Un talk show con gli amministratori sul palco, musica e intrattenimento. Il resoconto

Un numero whatsapp per parlare con gli amministratori

Messaggi scritti o vocali al 366.9028160, i ricevimenti di assessori e consiglieri

13 anni di Parco, il Presidente Sammuri racconta e saluta

L'incontro lunedì 23, alle 18:30, al Forte Inglese per ripercorrere le tappe del suo mandato