Ospedale

Va in pensione Riccardo Cecchetti, direttore della Medicina

I ringraziamenti e il saluto dell'Usl Toscana Nord Ovest per i suoi 35 anni di servizio

Dopo oltre 35 anni di servizio nella sanità pubblica, il dottor Riccardo Cecchetti, direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Interna dell’ospedale di Portoferraio, è andato in pensione.

Originario di Pisa, classe 1958, Cecchetti ha iniziato la sua carriera nel 1988 all’ospedale di Pontedera, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare direttore facente funzione. Dal 2018 ha assunto la guida del reparto di Medicina dell’ospedale di Portoferraio.

Specialista in reumatologia e medicina interna, con un dottorato di ricerca e un master di II livello, Cecchetti ha coniugato l’attività clinica con la formazione, la ricerca e l’innovazione organizzativa. È stato promotore di numerosi congressi, tra cui il ciclo nazionale “Pontereuma”, giunto alla decima edizione e il primo congresso di area vasta “Tireuma”, svoltosi nel marzo scorso. Oltre 50 le sue pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Ha collaborato alla stesura delle linee guida di reumatologia della Regione Toscana. Ha inoltre ricoperto ruoli di rilievo in diverse società scientifiche, tra cui la presidenza della sezione toscana della Società italiana di reumatologia e del Collegio dei reumatologi ospedalieri.

Durante la sua direzione, al reparto di medicina di Portoferraio è stato ampliato il Day Service Terapeutico, attivato il Day Service Diagnostico per nuove patologie croniche, istituiti nuovi servizi diagnostici e clinici, sono nati ambulatori specialistici (tra cui quelli di reumatologia e osteoporosi, di medicina interna, dello scompenso cardiaco e quello multidisciplinare per il Long-COVID). Sono stati inoltre avviati nuovi progetti sperimentali che utilizzano l’intelligenza artificiale, la telemedicina e il teleconsulto, anche in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna e il CNR di Pisa.

La direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest rivolge al dottor Cecchetti un sentito ringraziamento per l’impegno e la competenza dimostrati in tutti questi anni, augurandogli una nuova fase della vita ricca di soddisfazioni.

Una risposta a “Va in pensione Riccardo Cecchetti, direttore della Medicina

  1. Paziente Elbano Rispondi

    Complimenti ed Auguri al bravissimo Dottor Cecchetti per il raggiungimento della pensione e ringraziamenti per il lavoro svolto.
    E’ comprensibile che la ASL si vanti per essersi avvalsa di questo stimato professionista, l’importante è che possa presto vantarsi anche di aver saputo mantenere il livello e la soddisfazione nei numerosi pazienti ottenuta dal Dottor Cecchetti.

    23 Maggio 2025 alle 11:33

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La festa dell’amministrazione Nocentini alla Linguella

Un talk show con gli amministratori sul palco, musica e intrattenimento. Il resoconto

Un numero whatsapp per parlare con gli amministratori

Messaggi scritti o vocali al 366.9028160, i ricevimenti di assessori e consiglieri

13 anni di Parco, il Presidente Sammuri racconta e saluta

L'incontro lunedì 23, alle 18:30, al Forte Inglese per ripercorrere le tappe del suo mandato