
Alberghi diffusi come nuova forma di accoglienza sostenibile, per valorizzare il patrimonio locale in un sistema di turismo integrato che favorisca il prolungamento della stagione turistica. Se ne è parlato nell’incontro che si è svolto il 20 maggio all’Hotel Airone, organizzato da AssocomElba e Confindustria Toscana Costa e Centro.
Un percorso iniziato due anni fa con un incontro sugli stati generali sul turismo all’Elba. L’albergo diffuso è una realtà già esistente sul territorio italiano, e senza dubbio, secondo Franca Rosso, realizzabile con successo anche sull’isola d’Elba per dare un nuovo slancio all’economia e valorizzare i suoi borghi. Un nuovo concetto di ospitalità per alberghi diffusi terrestri ma anche nautici, che aprono la strada verso un tipo di turismo che attualmente non frequenta la nostra isola. I vari operatori del settore hanno spiegato le modalità e le nuove frontiere di questa forma di accoglienza che potrebbe aprire nuove strade per uno sviluppo turistico economico e sociale.
Guarda il video e le interviste: