, guarda i video

Rio, arriva sostegno per le imprese: giù la TARI del 25%

Contributo della GAT a compensare alluvione e isolamento stradale. Chi ne usufruirà

Un contributo straordinario di 160mila euro della Gestione Associata per la Promozione Turistica dell’Isola d’Elba è stato richiesto ed ottenuto dal Comune di Rio a sostegno delle attività commerciali, da Bagnaia a Cavo, che oltre ad essere state colpite dall’alluvione del 13 Febbraio scorso, dal 5 Marzo al 30 Aprile, hanno subito delle penalizzazioni a causa della strada provinciale chiusa per un cedimento nella zona del Piano.

Il contributo,  ottenuto  grazie alla decisione unanime della Consulta dei Sindaci del 14 maggio 2025, permetterà di ridurre la tassa sui rifiuti –  la cosiddetta TARI –  del 25% per l’anno in corso.

Saranno interessate da questo tipo di intervento tutte le piccole attività di vicinato, come bar, ristoranti, paninoteche, pizzerie, farmacie, edicole, ferramenta, parrucchiere, estetista, le strutture ricettive, come agriturismi, bed & breakfast, campeggi e alberghi con e senza ristoranti, supermercati, negozi di alimentari, ortofrutta e pescherie. Non saranno compresi i magazzini senza vendita diretta, i capannoni industriali e le concessioni demaniali marittime relative agli specchi acquei e agli ormeggi, non essendo attività che possano aver risentito della  interruzione della viabilità della strada provinciale 26.

“Come delegato  al commercio, vicino alle categorie colpite – ha dichiarato l’assessore Mirco Mancusi – non posso che essere felice del risultato cui è giunta la nostra amministrazione, e abbiamo voluto che questo aiuto andasse a vantaggio di tutto il territorio perché tutto il territorio ha passato momenti difficili, sia le comunità di Bagnaia, Nisporto e Nisportino che hanno sofferto i danni del maltempo, sia le comunità di Rio Marina, Rio Elba e Cavo colpite dai disagi dell’interruzione della SP 26”.

“Ringraziamo i sindaci per la sensibilità dimostrata accogliendo all’unanimità la nostra richiesta – ha aggiunto l’assessore al turismo Mattia Guerrini, che ha presentato la richiesta nella Consulta dei Sindaci – del resto questa situazione contingente ha influito negativamente sull’inizio della stagione turistica nel nostro territorio, ed era nostro dovere intervenire con un provvedimento compensativo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Rischio idrogeologico, Nocentini chiede aiuto alla Regione

Richiesto appuntamento al presidente Giani. "Servono interventi strutturali definitivi"

Maltinti, va in pensione la “prof” della mountain bike

Monica ha fondato con Enrico Lenzi Elba Bike, 40 anni di carriera scolastica all'Elba

Sostituiti tutti gli estintori delle scuole di Portoferraio

L'assessore Burelli: "Tempi più lunghi del previsto, grazie ai genitori per la fiducia"