Chiude a Procchio il progetto “Sinfonie di giovani talenti”

di Fondazione Isola d'Elba

Domenica 18 maggio dalle ore 18:00 alle ore 22:00, l’Anfiteatro di Procchio sarà animato da tre band, i NEUPS, i WILD ROCKS e i GIOVANI DELLA MAMMOLETTA, il gruppo di Teatro-Circo del Centro Giovani e dal giovane scrittore Christopher Radclyffe che reciterà le sue poesie. Con la guida dei tutor Marco Corsi, Novella Morellini e Alice Mancini, le ragazze e i ragazzi hanno organizzato e creato il loro spettacolo e adesso sono pronti a farvi divertire ed emozionare. Il parco ospiterà inoltre la mostra fotografica dei giovani Morgana Regini e Vincenzo Monaco, alla loro seconda esposizione, e lo stand dello Swap Party, Ricicla-Risparmia-Rinnova per momenti di socialità ed ecologia.
Lo staff è molto soddisfatto dei risultati raggiunti: il coinvolgimento di giovani elbani ha interessato non solo ragazze e ragazzi delle scuole Superiori, ma anche i giovani della Mammoletta – Fondazione Exodus, e un residente della Casa Famiglia Bahaus gestita da Altamarea. Far incontrare realtà diverse tra loro era un importante obiettivo per la Fondazione Isola d’Elba e per il partner Coop.Soc. LINC, che da anni si occupano di inclusione sociale, educazione e promozione della cultura e del territorio. Il prodotto finale sarà una serata allegra e in compagnia, dove ragazze e ragazzi potranno esibirsi negli ambiti che più amano, rafforzando le loro competenze e la capacità di interagire con un pubblico di adulti e coetanei.

Il progetto è stato finanziato dall’ AIG – Agenzia Italiana per la Gioventù nell’ambito dell’avviso pubblico “NEETwork: connessioni creative. Favorire processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni”, attraverso le risorse finanziarie di cui alla Convenzione stipulata con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della PCM(approvato con determina commissariale il 21 agosto 2024, con prot. AIG/237/2024)

Sarà inoltre presente lo stand dell’iniziativa della Regione Toscana “Azzardare NON è un bel gioco”, per la promozione di uno sportello di ascolto aperto nella Biblioteca Comunale di Marina di Campo, che ha lo scopo di prevenire e aiutare le persone in difficoltà per il gioco d’azzardo.

Per informazioni: Coop Soc LInc 371 521 6845 – martina.lococo@progettolinc.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

È partito il progetto di Unicoop Tirreno “Isola verde e blu”

Una serie di incontri ed esperienze sul territorio per promuovere le buone pratiche

“My Pet Italy”, domani la presentazione ufficiale dell’app

Un'applicazione pensata per dare servizi e info pet-friendly agli amanti degli animali