
Sabato 10 e domenica 11 maggio è tornata la tanto attesa Festa del Pulcino, arrivata alla sua 25°edizione, la 5° dedicata a Fabio Bresci, vicepresidente della Lega Nazionale Dilettanti, scomparso nel 2017. La manifestazione calcistica, organizzata dal comitato regionale toscana e dalla Lega Nazionale Dilettanti, dedicata alla categoria “pulcini” ( piccoli calciatori tra i 9 gli 11 anni) ha come intento principale quello del fair play e del divertimento dei bambini, come ci ha raccontato ai nostri microfoni il presidente del comitato regionale FIGC Toscana Paolo Mangini.
Sono state 19 le società partecipanti provenienti da tutta la toscana comprese quelle elbane, infatti l’evento è stato dislocato in tutto il territorio dell’Isola d’Elba negli impianti sportivi di Marina Di Campo, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, dove nella giornata di domenica si sono disputate tutte le amichevoli.
Sabato 10 maggio alle ore 20,45 presso l’impianto sportivo “A Lupi”, di Portoferraio, si è svolta la classica cerimonia di apertura con la sfilata di tutte le società davanti alla tribuna, conclusasi con un suggestivo spettacolo pirotecnico. L’isola d’Elba rappresenta la naturale location per lo svolgimento di questa manifestazione, un modo per sottolineare l’importanza del connubio sport-turismo. Si reputa molto gratificato anche il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini.
Guarda le interviste:
Lorenzo Giannini