Le foto

“Grazie Eolo”, uscite in barca a vela con il “Graf Cerboni”

di Lega Navale Italiana Portoferraio

Eolo ci ha graziato! Dopo settimane di vento forte e di pioggia a vento, siamo finalmente riusciti a uscire in barca a vela intanto con gli studenti e le studentesse della prima GRAF dell’ITCG Cerboni.
Tre Armatori hanno messo a disposizione le loro imbarcazioni: il Socio LNI Luciano Colombaioni sempre gentile con la sua “Piccolina”, ha accolto in barca anche la Prof.ssa Simonetta Neto, Responsabile del progetto Vela a Scuola ITCG Cerboni in collaborazione con la Lega Navale Italiana per l’anno scolastico 2024-2025 e Marco Bulleri, istruttore LNI e FIV; Paolo Cappagli LNI armatore di “Cafe’ Doppio” ha ospitato a bordo Lorena Provenzali LNI; e Francesco Busalacchi, il bravo e competente skipper di “Bamboo”, una delle barche della Fondazione Exodus, coadiuvato dall’istruttore LNI FIV Renato De Michieli Vitturi, ha fatto bordeggiare in sicurezza – ma anche godendo del vento e del mare – ragazzi e e le ragazze della prima GRAF del Cerboni nella rada di Portoferraio.
Pure la prof.ssa Paola Verrucchi LNI ha potuto salutare gli studenti e le studentesse alla partenza dal Molo Elba!
Grazie agli insegnamenti degli Armatori, degli istruttori e degli skipper, gli studenti e le studentesse della prima GRAF hanno potuto mettere in pratica quello che hanno imparato durante l’anno scolastico, e rinfrescare le conoscenze e le competenze acquisite durante le lezioni in classe e a terra nel corso dell’anno scolastico.
Buon vento ragazzi e ragazze
A presto per nuove avventure a vela insieme! La LNI di Portoferraio è sempre felice di poter accogliere in particolare tutti i ragazzi e i giovani che amano il mare e la Cultura marinara

Ringraziamenti:

Banca dell’Elba
Capitaneria di Porto di Portoferraio
Prof.ssa Lorella Di Biagio, Dirigente scolastica ITCG Cerboni di Portoferraio
Prof.ssa Simonetta Neto Referente del Progetto Vela a Scuola ITCG Cerboni di Portoferraio
Prof.ssa Graziella Bellina ITCG Cerboni di Portoferraio

Francesco Busalacchi Fondazione Exodus
Paolo Cappagli LNI
Luciano Colombaioni LNI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Concluso il corso di formazione per nuove guide subacquee

Ben 18 i sub professionisti che rafforzeranno l'offerta turistica e educativa del PNAT

“Foresta blu”, a Cavo duemila nuove piante di posidonia

Corsini: “Andiamo nella direzione della cultura ambientale e del turismo sostenibile”