
La tremenda alluvione che si è abbattuta su Portoferraio ha lasciato dietro di sé moltissimi danni, materiali e morali. L’acqua e il fango sono entrati con forza nelle case, nei negozi, negli alberghi, hanno invaso le strade e colpito le spiagge, ma lo spirito dell’isola e, soprattutto, la tempra dei suoi abitanti, quella no, non è stata intaccata.
La furia degli elementi ha rivelato un territorio fragile di fronte alle intemperie ed esposto al cambiamento climatico. L’Elba e la sua natura sono un bene prezioso, da preservare e tutelare in ogni suo aspetto. Ed è proprio in questa direzione che andranno gli interventi che i vari comuni stanno predisponendo dal giorno uno per mettere in sicurezza i territori più colpiti e riparare ai danni del maltempo, il tutto prima della stagione turistica.
Adesso è il momento di riprendere in mano la situazione, perché la voglia di ricominciare è più forte di ogni calamità. Ne abbiamo voluto parlare con i rappresentanti dei principali attori del settore economico elbano: commercianti, albergatori e la Gestione Associata del Turismo.
Circa una quindicina le aziende alberghiere elbane particolarmente danneggiate dall’alluvione, con gravità concentrate soprattutto nei Comuni più colpiti: Portoferraio, Procchio, nel marcianese, e Rio, nella zona di Bagnaia.
Positivo anche Niccolò Censi, coordinatore della GAT: “Sono fiducioso che l’Elba e gli elbani supereranno anche questo momento di crisi e saremo pronti per la stagione che sta per iniziare” commenta. “I Comuni stanno lavorando in sinergia, c’è molta solidarietà e questa cosa è davvero encomiabile. Tutti siamo pronti a dare il massimo. Quanto accaduto non ferma di certo la promozione turistica” rassicura Censi. “Sono tanti gli eventi in programma, come, ad esempio, il prossimo “Elba Trail”. L’Elba è bella tutta e le spiagge colpite non sono, per fortuna, le uniche di cui disponiamo, e il turista lo sa. Ovviamente, tutto verrà sistemato il prima possibile” conclude Censi “perché l’isola mostri come sempre il suo volto migliore. Siamo positivi. L’Elba c’è”.
Dello stesso parere anche il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini. Il sindaco ha poi sottolineato che i turisti – affezionati e nuovi – troveranno l’Elba di sempre, se non ancora più bella.
Guarda le interviste: