7 febbraio, la giornata dei “calzini spaiati” a Casa del Duca

Gli alunni della scuola primaria celebrano le diversità da accogliere e valorizzare

Oggi, venerdì 7 febbraio, la Scuola Primaria “Casa del Duca”, dell’Istituto Comprensivo “S.Pertini” di Portoferraio, ha celebra la dodicesima edizione della giornata mondiale dei calzini spaiati.
Questa giornata è stata istituita con l’obiettivo di sensibilizzare le persone, in particolare bambini e adulti, sull’autismo e su altre diversità legate alle persone con disabilità.
“Il simbolo dei calzini spaiati – racconta l’insegnante Enrica Petricci – viene utilizzato per rappresentare l’unicità di ogni individuo. L’idea dietro questa celebrazione è quella di veicolare il concetto che, anche se alle volte ci si può sentire “spaiati” o diversi dagli altri, questa diversità è qualcosa da accogliere e valorizzare. I calzini spaiati sono la metafora perfetta per promuovere l’inclusione”. Ognuna delle dodici classi del plesso ha partecipato attivamente e in modo creativo a questa iniziativa per favorire il dialogo, la consapevolezza e il rispetto di ogni individuo. Un gesto semplice che pone l’accento sull’importanza di sentirsi tutti parte di un unico mondo, seppur con le nostre peculiarità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Giochi Matematici Junior: una sfida di logica e numeri

Coinvolti circa 70 alunni delle scuole primarie di Capoliveri, Rio e Porto Azzurro

Olimpiadi di italiano, 4 studenti alla sfida regionale

di Istituto Statale d'Istruzione Superiore “R. Foresi”

Il generale Dalla Chiesa raccontato dagli studenti elbani

Incontro dei carabinieri al Foresi con gli studenti delle quinte del liceo scienze umane