Portoferraio

Il cordoglio per la scomparsa di Ernesto Ferrero

"Le sincere condoglianze per una grande perdita per la cultura e per la città"

L’amministrazione comunale di Portoferraio esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Ernesto Ferrero, il signore dei libri, avvenuta oggi a Torino, sua città natale, all’età di 85 anni dopo una lunga malattia. Molto legato all’isola d’Elba, scoperta molti anni fa per la sua passione per le vicende legate a Napoleone Bonaparte, Ferrero – dopo esserne stato a lungo componente – era l’attuale presidente della giuria del premio letterario internazionale Isola d’Elba intitolato a Raffaello Brignetti, da lui vinto nel 2003 con il libro ‘Lezioni napoleoniche sulla natura degli uomini, le tecniche del buon governo e l’arte di gestire le sconfitte’, edito da Mondadori. Tra i suoi grandi successi letterari spicca ‘N’, vincitore dell’edizione 2000 del ‘Premio Strega’, nel quale ricostruisce i 300 giorni di Napoleone all’isola d’Elba attraverso il diario del suo bibliotecario.
“E’ una grande perdita – dice il sindaco Angelo Zini – per il mondo della cultura, per la nostra città, della quale era cittadino onorario dal 2000, e per la nostra isola. Ci stringiamo con affetto ai familiari ed al comitato organizzatore del premio letterario ‘Isola d’Elba-Raffaello Brignetti’ ai quali vanno le nostre sincere condoglianze”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Porto Azzurro piange la scomparsa di Marcello Tagliaferro

Fatale un malore che ha accusato nella sua abitazione di Barbarossa, inutili i soccorsi

L’ultimo saluto a Cesare Arnaldi, i funerali il 15 Novembre

La famiglia informa di non inviare fiori ma donazioni all'associazione Cavaliere

Il cordoglio per la morte del maestro Alessandro Bruni

Una celebrazione di suffragio lunedì 13 novembre alle 15 nella chiesa di San Giuseppe