il video e l'intervista - le foto

Pontereuma, concluso l’interessante convegno all’Airone

Un momento di confronto sulle nuove opportunità di cura per le malattie reumatiche

Venerdì 12 e sabato 13 maggio all’Hotel Airone di Portoferraio, si è svolta l’ottava edizione del congresso nazionale di Reumatologia “Pontereuma Elba 2023. Presente e futuro delle malattie reumatologiche” All’evento, organizzato dal direttore della Medicina Interna e Servizio di Reumatologia dell’Ospedale Civile Elbano e componente del gruppo di lavoro sulla Reumatologia della Regione Toscana, Riccardo Cecchetti, hanno partecipato relatori di diverse estrazioni specialistiche, pneumologi e radiologi provenienti da prestigiose sedi universitarie ed ospedali italiani.

Ecco l’intervista.

Una risposta a “Pontereuma, concluso l’interessante convegno all’Airone

  1. Paola chiapponi Rispondi

    Grandissima persona professionale a livello elevato umanità alta per cercare di capire veramente chi ha davanti e per aiutarlo a trovare la strada giusta per la sua malattia se non ci fosse stato Riccardo non so se mia cugina che ha il lupus riconosciuto da Riccardo tantissimi anni fa sarebbe stata madre… ed anche con me e si parla di 30 anni fa mi ha riconosciuto una forma di malattia che nessuno riusciva capire una malattia infiammatoria cronica… grazie a lui con la sua medicina personalizzata ho potuto vivere una vita tranquilla… è una grandissima persona ed è un medico che darà grandi risposte al futuro delle malattie patologiche di forma forma reumatologa

    17 Maggio 2023 alle 7:17

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Prelievi Cup, l’Asl: possibili rallentamenti nelle ultime ore

L'azienda: problemi alle reti informatiche dei distretti in tutta la provincia livornese

Sanità, nuovi trattamenti intravitreali per le maculopatie

I pazienti elbani di oculistica potranno ricevere trattamenti direttamente all'ospedale

Al via i lavori per la ripavimentazione della medicina

Genghi:"Nessun disagio per i pazienti". I lavori all'ospedale dureranno 40 giorni