Il video e l'intervista

La denuncia di Sara: “5 in una casa umida e piena di muffa”

Assegnataria di un alloggio popolare, ma l'appartamento è in condizioni disastrose

Battiscopa saltati e mobili rovinati dall’umidità, strati di muffa verde e nera ovunque sui muri e in corrispondenza delle finestre, che, pure se ripulita, si ricrea puntualmente dopo pochi giorni, rendendo l’aria fredda e malsana – tanto che nemmeno i condizionatori riescono a contrastarla.

Quella denunciata da Sara Gaeta – assegnataria, insieme alla sua famiglia (lei, il compagno, tre figli di cui uno di pochi mesi), di una casa popolare “Casalp” nella zona della Sghinghetta, a Portoferraio – è una situazione insostenibile.

Più volte Sara ha fatto presente agli uffici preposti del Comune le condizioni critiche in cui versa l’appartamento che le è stato assegnato, comunque non idoneo per una famiglia numerosa e con quelle problematiche.

Guarda la denuncia di Sara nel videoservizio:

4 risposte a “La denuncia di Sara: “5 in una casa umida e piena di muffa”

  1. Marianna Rispondi

    Cose praticamente impossibili da risolvere ,per il comune avete un tetto e per loro siete a posto.mia mamma stessa situazione a Chioggia provincia di Venezia,sono venuti persino i carabinieri a vedere e a spiegarlo alle assistenti sociali ma niente si è mosso e si rifanno dicendo della mobilità.

    19 Febbraio 2023 alle 1:24

  2. imen Zbidi Rispondi

    Lo stesso problema, anche peggio di una mia amica .assegnatario di una casa popolare a piazza dente Alighieri. 5 persone in più una neonata di 3 mese .stanno tutto in un monolocale di 38 metri quadri. Muffa .condizione di vita molto precaria. Igenicament non idonia .hanno solo una finestra .muri neri , verdi umidità che scende dei muri acqua .il comune lo sa da anni la situazione ma non c è verso .

    18 Febbraio 2023 alle 14:43

  3. Marco Rispondi

    Ci vado io nella casa piena di muffa, voi potete entrare nel mio appartamento, é privo di muffa ma c è da pagare 600 euro al mese di affitto. Poi la casa me la sistemo io. Attendo notizie per il cambio….

    18 Febbraio 2023 alle 12:41

  4. Nino Rispondi

    Puliscila come faccio io, con candeggina!
    Costo irrisorio e moglie contenta!

    18 Febbraio 2023 alle 12:26

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Caduti alberi sulla strada della Civillina e del Monte Perone

La Provincia ha dovuto chiudere il traffico a causa dei danni provocati dal vento

Eradicazione ungulati, passi avanti dopo riunone Marciana

Comitato Emergenza nord-ovest: "L'isola si muova compatta, pronta manifestazione"

Ungulati, un evento per mettere tutti davanti a un tavolo

Il Comitato Emergenza Nord-Ovest: "aspettiamo risposte da Campo e Marciana Marina"