Il video l'intervista e le foto

Una scuola alternativa, l’esperimento di cogestione al Foresi

Una tre giorni di dibattiti, discussioni e proposte che si è conclusa mercoledì 15 febbraio

La tre giorni di cogestione organizzata dai rappresentanti degli studenti dell’istituto Foresi, insieme al Forum Giovanile e alla dirigenza scolastica da lunedì a mercoledì, è stata impegnativa, ma gli obiettivi che si erano posti sono stati raggiunti, primo tra tutti dimostrare “che è possibile fare una scuola diversa e coinvolgere attivamente gli studenti, perché sono capaci di farlo, nelle scelte della didattica ma anche nella programmazione delle attività”. Hanno discusso, si sono confrontati ed hanno elaborato proposte. Studenti e relatori si sono riuniti nei due plessi del Grigolo e di Concia di Terra e per tre giorni è stato sperimentato un modello di scuola diverso “in cui gli studenti sono partecipi – ha spiegato Pietro Gentili, rappresentante del Foresi e della consulta provinciale degli studenti – dove si parla di attualità e di tematiche che interessano tutta la società per formarci come persone”. I rappresentanti si ritengono quindi soddisfatti dell’esperienza, vista la massiccia partecipazione dei loro colleghi ai tavoli e alle attività programmate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il Liceo “R. Foresi” alle Olimpiadi delle Lingue classiche

Due studentesse hanno rappresentato il Classico elbano alla prova del 9 aprile scorso

La 5ª Afm del Cerboni ospite alla Banca d’Italia e alla Camera

di prof. Giuseppe Cunti- addetto stampa dell’ITCG Cerboni