Il musicista elbano Claudio Miliani nel progetto Insulae Lab

Una serie di concerti per il sassofonista dei DOC nel nuovo progetto di Paolo Fresu

Il sassofonista elbano Claudio Miliani è stato inserito in uno dei nove progetti di Insulae Lab, il centro di produzione del jazz e della creatività artistica delle isole del Mediterraneo ideato e diretto dal noto trombettista Paolo Fresu.

L’iniziativa è nata a Berchidda, piccolo paese del nord Sardegna, sede di un celebre festival jazz internazionale, e da questa prendono forma nove nuove produzioni originali, frutto di residenze artistiche. Inoltre ogni anno Insulae Lab ospiterà a Berchidda e dintorni 60 concerti e eventi.

In questo contesto Miliani rappresenta  l’Isola d’Elba, grazie ad un contatto avuto con Paolo Fresu per il progetto elbano dei Doc – Musica di Scoglio, di cui il musicista longonese è a sua volta ideatore e leader.

“Insulae lab – ha spiegato Fresu – punta a coinvolgere i territori e rigenerarli e a diffondere la cultura del jazz grazie a una rete di festival e manifestazioni. Una preziosa opportunità per gli artisti sardi e delle aree del Mediterraneo”

Claudio Miliani è stato inserito nel gruppo “To be or not to bop”, un progetto con una “forte connotazione be-bop con composizioni originali e standard della tradizione artistica composto ed eseguito da un gruppo internazionale con musicisti siciliani, sardi, greci, maltesi e (si legge nella presentazione) elbani”.

Miliani suonerà con artisti del calibro di Paolo Vicari, Elias Lapia, Nicola Muresu, Fanou Torracinta e Joe Debono.

I primi impegni per il gruppo di “To be or not to bop” saranno Il 16 novembre a Berchidda, Il 10 dicembre alla Casa del Jazz di  Roma e l’11 dicembre a Malta.Il musicista elbano

Una risposta a “Il musicista elbano Claudio Miliani nel progetto Insulae Lab

  1. massimo leonardi Rispondi

    grande eccellenza elbana …. complimenti

    10 Novembre 2022 alle 17:26

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Iniziative di Prevenzione festeggia i 40 anni “senza sentirli”

La festa, il passaggio di consegne da padre a figlio e l'inaugurazione della nuova sede

Le Frecce Tricolori “salutano” Locman a Marina di Campo

Un passaggio della pattuglia acrobatica sul golfo fra lo stupore di turisti e campesi

Locman all’Haute Jewels Geneva con “Decimo Canto”

L'orologio interpreta l'eccellenza della tradizione orologiera. Collaborazione con Crivelli