Guarda l'intervista

“Crescere Insieme” e il progetto “Una mappa per l’Elba”

Uno strumento ideato con gli studenti del "Cerboni". Verrà presentata in autunno

Uno strumento per riunire in modo semplice e condiviso tutti i servizi e i diversi attori della comunità educante elbana. È questa la funzione di “Una mappa per l’Elba”, una delle tante iniziative messe in campo dal progetto “Crescere Insieme – Elba Isola di Comunità” – la “carovana” formata da un pool di associazioni, cooperative, imprese culturali e educative, e altre realtà del terzo settore, con l’obiettivo di sensibilizzare i diversi protagonisti della società isolana.

L’idea è nata in risposta alle sollecitazioni provenienti da vari focus group e dalle preziose informazioni raccolte dai questionari anonimi somministrati in lungo e in largo per l’Elba a partire dal febbraio 2023, e vedrà la luce grazie alla proficua collaborazione con gli studenti e le studentesse degli indirizzi Grafico e Informatico dell’istituto “Cerboni” di Portoferraio, che durante questo anno scolastico hanno “mappato” i vari aspetti della comunità educante elbana, riunendoli in un’unica “cartina” alla portata di tutti, residenti e visitatori.

Proprio i più giovani sono stati interpellati dal progetto “Elba Isola di Comunità” con un doppio ruolo: quello di destinatari dell’iniziativa e quello di partecipanti attivi, in quanto membri di quella comunità educante elbana di cui – com’è emerso dai primi risultati dei sondaggi – vorrebbero sentirsi ancora più parte attiva.

La mappa sta per essere ultimata e verrà presentata ufficialmente verso la fine del 2025, nel corso dell’evento conclusivo di “Crescere Insieme – Elba Isola di Comunità”.

Guarda l’intervista:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I Pantellas tornano all’Elba per la loro vacanza-lavoro

Gli youtuber hanno nuovamente scelto l'isola come meta estiva. Il post su instagram

Intelligenza Artificiale pro e contro, dibattito a scuola

Gli studenti del Foresi e del Cerboni con libri donati dalla Fondazione Acqua dell’Elba

La XV “Festa del Pulcino”, due giorni di sport e aggregazione

Protagonisti i piccoli calciatori delle diverse squadre elbane e di altre società toscane