Ambiente

“Bisogna rimuovere le cime sulla scogliera dell’Enfola”

di Legambiente Arcipelago Toscano

“Sulla scogliera del promontorio dell’Enfola, nell’area dove il 23 marzo è naufragata la nave da ricerca Fugro Mercator battente bandiera delle Bahamas, sono state segnalate a Legambiente Arcipelago Toscano diverse lunghe cime, probabilmente frutto dei lavori di soccorso e disincaglio.

Le cime di diverse dimensioni e colori risultano in alcuni punti aggrovigliate alla scogliera in alto, mentre scendono pericolosamente verso il mare con possibili rischi per animali e navigazione.

Inoltre, le lunghe cime sembrano essere state “scordate” all’interno di un Parco Nazionale e di una zona di protezione speciale e Zona speciale di conservazione dell’Unione Europea.

Legambiente Arcipelago Toscano chiede che si proceda al più presto alla rimozione delle cime dalla scogliera dell’Enfola”.

Legambiente Arcipelago Toscano

2 risposte a ““Bisogna rimuovere le cime sulla scogliera dell’Enfola”

  1. Sandro Rispondi

    Buongiorno, facciamo parte della scuola di Alpinismo del CAI BOLOGNA lavoriamo anche con i DPI ( dispositivi di protezione individuale ) se ritenete opportuno ci rendiamo disponibili alla rimozione delle corde in oggetto.
    Saremo all’ Elba dal 16/05 per 10 giorni.Sandro

    28 Maggio 2025 alle 12:45

  2. Luca Busoni Rispondi

    Giusto rimuovere le cime ma a totale carico di chi le ha abbandonate, non carico dello Stato come di solito avviene in queste situazioni! Ovviamente controllando l’avvenuta totale rimozione da parte di enti competenti.

    27 Maggio 2025 alle 17:19

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati