Strade, “Non si può scaricare tutte le colpe sulla Provincia”

La manutenzione richiede sinergie fra enti locali e Governo ma anche risorse

Dal consigliere provinciale Andrea Solforetti riceviamo e pubblichiamo una risposta sulla questione della manutenzione stradale

“Apprendo dalla stampa locale le dichiarazioni degli esponenti di Fratelli d’Italia Lensi e Lanera. Leggere certe dichiarazioni è quasi rassicurante: nel complicato mondo della politica, c’è sempre chi riesce a semplificare tutto con una formula magica. Se le strade dell’Elba sono dissestate, la colpa è della Provincia. Fine dell’analisi. Che bisogno c’è di considerare tagli alle risorse, riforme istituzionali o il progressivo svuotamento delle competenze subìto negli ultimi 10 anni?
Peccato che la realtà amministrativa sia leggermente più complessa.
È ormai noto che le Province italiane, e quindi anche quella di Livorno, operano con mezzi limitati, personale ridotto e competenze che negli anni sono state riformate, ridistribuite, spesso confuse. Di fronte a questa situazione, da chi ricopre ruoli di responsabilità a livello nazionale non ci si dovrebbe aspettare né un attacco né tantomeno il 70% delle risorse in meno sulla manutenzione, ma un impegno concreto a garantire fondi strutturali per le isole minori, che vivono condizioni logistiche e ambientali ben diverse dal resto del territorio. A maggior ragione se a denunciare questa situazione insostenibile troviamo solidalmente tutte le forze politiche, come infatti è successo all’ultima assemblea UPI a Roma nei giorni scorsi.
Invece, si preferisce la via più comoda: scaricare tutto sulla Provincia. Un po’ cme lamentarsi che la casa è fredda dopo aver chiuso il rubinetto del gas.
La verità è che la manutenzione delle strade, e il tema delle infrastrutture nelle aree periferiche, richiede programmazione, investimenti, e una sinergia costante tra enti locali e Governo. Il resto è propaganda. E con quella, purtroppo, le buche non si riempio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Autorə in Vantina, “non accettiamo violenza e intolleranza”

di Chiara Ridi, assessora alle politiche scolastiche e sociali del Comune di Capoliveri

“Le informazioni sulla concessione per ormeggio natanti”

Il comune di Campo nell'Elba risponde alla CNA spiegando modi e tempi di affidamento