Campo nell'Elba

Gli studenti del “Giusti” partecipano a “Puliamo Pianosa”

L'iniziativa promossa da Legambiente per sensibilizzare i ragazzi sulla tutela dell'isola

I ragazzi delle classi II A e B della scuola media campese “Giusti”, accompagnati dagli insegnanti Massimiliano Ciardi, Giulio Colombo e Mario Vannucchi, hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo Pianoesa”, organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano e dall’Amministrazione comunale.

“Una giornata bellissima – dice il Sindaco Davide Montauti – Condividere la bellezza di quest’isola con i miei giovani cittadini è stata un’esperienza unica. Queste iniziative sono uno strumento molto efficace per far comprendere alle giovani generazioni quanto il loro sguardo attento al proprio territorio sia fondamentale per tutelare e salvaguardare i fragili sistemi di un’isola come Pianosa”.

Sull’isola, proprio a Cala Giovanna, l’anno scorso, sono arrivate anche le tartarughe a deporre le loro uova.

“A dimostrazione del grande valore ambientale di spiagge come queste, non soffocate da una frequentazione turistica di massa – spiega Maria Frangioni, presidente del circolo elbano di Legambiente – Lo scorso anno, con i nostri volontari, abbiamo protetto 6 nidi di tartaruga, 550 uova. Questi numeri rappresentano una vera risorsa per i nostri ecosistemi e Pianosa con le sue prateria di Poseidonia rappresenta un vero polmone per il Mediterraneo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La V B “Battisti” finalista al concorso nazionale “Greenbook”

Presentato martedì il racconto "La bambina che parlava col mare", ambientato all'Elba

Al via il corso sul “Service Learning per l’Outdoor Education”

Partito al PNAT il corso di formazione per docenti, operatori e dirigenti delle secondarie

la Vela a Scuola, il progetto della Lega Navale di Portoferraio

Il programma svolto con la prima GRAFico dell'ITCG Cerboni. L'esperienza dei ragazzi