Raccolta porta a porta

Conferimento dei rifiuti, Esa ricorda i calendari estivi

Tutte le info utili per le utenze domestiche e commerciali in vista della stagione

Con l’arrivo della stagione estiva, invitiamo tutte le utenze – domestiche e non domestiche – dell’Isola d’Elba a prestare la massima attenzione e collaborazione nel seguire le disposizioni relative al corretto conferimento dei rifiuti. Si ricorda che il Gestore del servizio (ESA), in accordo con le Amministrazioni Comunali, definisce la frequenza giornaliera e le modalità di raccolta, che favoriscano il sistema di ritiro porta a porta.

È fondamentale che ogni utente conferisca i rifiuti nei giorni e negli orari stabiliti dal Comune e da ESA evitando che i sacchi possano creare intralcio o pericolo al transito di veicoli e pedoni.

Il calendario di esposizione per le utenze domestiche è consultabile sul sito nella sezione “Cittadini” (https://www.esaspa.it/cittadini/calendario-pap/). Per le utenze non domestiche, suddiviso per Comune e zona di interesse, nella sezione “Aziende” ( https://www.esaspa.it/aziende/calendariopap/ ).

In caso di conferimento errato, l’operatore potrà apporre un adesivo sul sacchetto indicando la motivazione dell’errore. Il rifiuto sarà considerato non conforme nei seguenti casi:
– Errata separazione dei rifiuti
– Errato giorno di esposizione
– Rifiuto conferibile presso il Centro di Raccolta

In tal caso, l’utente dovrà riprendere il sacco e provvedere alla corretta eliminazione del contenuto.

Si ricorda inoltre l’importanza di conferire correttamente i rifiuti come ingombranti, olio esausto, piccoli elettrodomestici, ecc. presso i Centri di Raccolta, i cui indirizzi e orari di apertura sono disponibili sul sito ESA (https://www.esaspa.it/centri-di-raccolta/).

Si ricorda infine che le Amministrazioni Comunali applicano un sistema sanzionatorio, a cura del Corpo di Polizia Municipale, per chi trasgredisce le regole della raccolta differenziata. Le sanzioni riguardano chi:

– Utilizza strumenti non conformi (sacchetti, contenitori)

– Espone i rifiuti in modalità, giorni o orari errati

– Non esegue correttamente la differenziazione dei rifiuti

– Non separa i rifiuti

– Conferisce scorrettamente i rifiuti ingombranti

– Abbandona i rifiuti

Non differenziare correttamente danneggia gravemente il nostro territorio. Il rispetto delle regole è un dovere di tutti: IL CONTRIBUTO DI CIASCUNO È FONDAMENTALE.

Per informazioni e segnalazioni: numero verde 800 688 850; email: portaaporta@esaspa.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nasce un’associazione a sostegno dei pompieri volontari

Obiettivo primario è quello di raccogliere risorse umane, economiche e materiali