Il 20 maggio incontro in Prefettura su emergenza ungulati

di Prefettura di Livorno

Considerata la necessità di trovare una soluzione duratura alla grave problematica della veloce riproduzione di cinghiali e mufloni nell’Isola d’Elba, e di valutare un improcrastinabile abbattimento selettivo degli stessi, è stata convocata una riunione il giorno 20 maggio presso la Prefettura.

All’incontro prenderanno parte i seguenti soggetti interessati, ciascuno per la propria area di competenza: il Presidente e il Vicepresidente della Regione Toscana, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Livorno, i Sindaci dei Comuni di Portoferraio, Campo nell’Elba, Capoliveri, Rio, Porto Azzurro, Marciana, Marciana Marina, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Polizia Provinciale e il Presidente di Coldiretti.

In argomento appare degna di nota la lettera del Presidente dell’Ente Parco, dove viene evidenziato un Progetto di fattibilità dello stesso Ente del 2024, cofinanziato dal Comune di Marciana tramite fondi della Gestione Associata Turismo dei Comuni Elbani, nonché di una richiesta di finanziamento alla UE, mediante il programma LIFE, che potrebbe coprire il 50% dei costi da sostenere.

Grazie all’azione congiunta delle suddette autorità, si auspica una celere e duratura risoluzione della questione al fine di scongiurare evitabili tragedie, pur nel rispetto della fauna e della flora dell’isola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il Prefetto Dionisi convoca tavolo sull’emergenza cinghiali

Dionisi: "Massimo rispetto per gli animali ma prima di tutto la sicurezza delle persone"

Cinghiali all’Elba: la tragedia che impone scelte definitive

di Comitato per l'eradicazione del cinghiale