
L’Elba Comics + Players è finito da un paio di settimane ma nell’aria ancora si respira tutto l’entusiasmo e il divertimento che l’edizione d’esordio della kermesse isolana dedicata al poliedrico mondo dei fumetti, del fantasy e dei giochi ha portato sulla piazza di Porto Azzurro. Un bel successo di pubblico e grande soddisfazione da parte di partecipanti e organizzatori, che già stanno lavorando alla seconda edizione.
Dal 25 al 27 aprile, Porto Azzurro è stata letteralmente invasa da migliaia di visitatori, tra elbani, turisti, appassionati e semplici curiosi, ma soprattutto dai cosplayer, i veri protagonisti di ogni manifestazione a tema comics che si rispetti e che con i loro costumi, le loro esibizioni e attività hanno fatto la gioia dei più piccoli, ma non solo, anche – se non soprattutto – dei più grandi, che, in fondo, non sono mai cresciuti.
Anche il carnet degli ospiti, quest’anno, ha brillato di nomi importanti: dal disegnatore giapponese di manga Tamura Yoshiyasu all’ex campione di pallavolo e animatore Andrea Lucchetta, dal vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, a disegnatori e fumettisti del calibro di Riccardo Nunziati, matita di un numero speciale di Diabolik ambientato proprio a Porto Azzurro, Arianna Rea, illustratrice di Disney Lorcana, e il grande Igor Chimisso, già amico dell’Elba e ideatore della locandina di questa prima edizione di Elba Comics + Players.
Non solo fumetti e giochi. All’Elba Comics c’è stato spazio anche per un momento di dissenso in nome della pace: un gruppo di figuranti, in completo silenzio, bendati, imbavagliati o con le catene ai polsi, si è mescolato tra la folla e ha organizzato un flash mob per manifestare con dei cartelli contro il Ddl Sicurezza del Governo, contro tutte le guerre e per la tragica situazione in Palestina.
Cala il sipario dunque su questo primo Elba Comics, ma – assicurano i suoi organizzatori – è solo un arrivederci.
Guarda il video e le interviste: