Escursione da Marciana Marina alla spiaggia della Cala

L'iniziativa del CAI Elba si svolgerà domenica 4 maggio. Indicazioni e raccomandazioni

Si sale da Marciana Marina sul ripido sentiero a ridosso del porto (n. 150), fino alla strada asfaltata soprastante, che conduce ad alcune residenze private. Dopo un breve tratto si lascia l’asfalto per deviare sul sentiero 150F, raggiungendo l’incrocio da dove si ridiscende, passando in mezzo alla lecceta e ai giacimenti di caolino, verso l’originario 150 e verso la Cala.

Il cammino passa accanto ad una vecchia pensione e dopo aver attraversato infine il fosso della Cala, chiamato anche “dei Pizzenni”, arriva finalmente alla spiaggia, dove si consuma il pranzo.

Il ritorno prevede di seguire interamente il sentiero 150 e poi la strada asfaltata fino al porto di Marciana Marina, con una piccola sosta per lo splendido panorama dalla punta della Madonnina.

INDISPENSABILI SCARPE DA TREKKING o comunque con suola scolpita: siamo sulla parte Nord dell’Isola, quindi più umida, e ci sono tratti impegnativi. Le intense precipitazioni del periodo precedente fanno supporre di trovare fango e passaggi sdrucciolevoli.

Consigliato: cappellino, eventuale crema solare, e ACQUA in quantità congrua.

Partenza (e ritrovo) Piazzale del Porto di Marciana Marina (presso la Torre). H: 10:00

Sosta pic-nic sulla spiaggia della Cala – Pranzo al sacco a cura dei partecipanti

Ritorno previsto per le ore 15:30

Dislivello: circa 180/200 m (a scendere) e circa lo stesso a risalire.

Lunghezza andata e ritorno 7/8 km

Una risposta a “Escursione da Marciana Marina alla spiaggia della Cala

  1. Sonia Damiani Rispondi

    L’escursione è stata annullata sabato pomeriggio per presunte condizioni meteo avverse come quasi tutte le escursioni in programma all’Elba del Cai in questi 5 mesi del 2025. Considerato che il Cai dovrebbe occuparsi di attività escursionistica in montagna, non è concepibile che un programma già scarno venga disatteso costantemente trincerandosi dietro il meteo poco favorevole. Se avessi voluto rimanere al chiuso per non rischiare di bagnarmi o infangarmi gli scarponi mi sarei iscritta al circolo degli scacchi. Immaginavo che il Cai Elba fosse il fiore all’occhiello della sezione di Livorno vista la bellezza della natura prorompente. Purtroppo ho dovuto constatare che mi sbagliavo.

    4 Maggio 2025 alle 12:06

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati